Potrà festeggiare il suo 102° compleanno a casa, il prossimo 5 novembre, la paziente che all’Ospedale “San Giacomo” di Castelfranco Veneto, nei giorni scorsi, è stata sottoposta con successo e senza complicanze a una colangio-pancreatografia retrograda endoscopica (ERCP), intervento endoscopico di disostruzione e bonifica delle vie biliari.
Affetta da nausea, episodi di vomito e dolore addominale nei giorni precedenti il ricovero, l’ultracentenaria è stata condotta nel Pronto Soccorso castellano, dove gli accertamenti cui è stata sottoposta hanno evidenziato la presenza di calcoli biliari a livello del coledoco, responsabili dei sintomi.
Ricoverata nell’Unità operativa di Medicina Generale, la paziente ha deciso, in completa autonomia, di sottoporsi alla ERCP nell’endoscopia digestiva dello stesso ospedale. A eseguire il delicato intervento il direttore dell’Unità operativa di Gastroenterologia dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV), che si trova nello stesso edificio del San Giacomo.
Dopo l’intervento, superato senza complicanze, la paziente ha potuto far rientro a casa ed essere riaffidata alle cure dei familiari.
Un successo l’intervento, vista l’età della paziente, che ha messo in evidenza come la collaborazione tra Unità operative afferenti a Ulss 2 e IOV, permetta di integrare competenze, professionalità e presa in carico, permettendo così di interagire con la massima efficacia per risolvere in modo ottimale, in particolare, le situazioni più critiche, ottimizzando la qualità delle cure ai pazienti.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Ulss 2 Marca trevigiana)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








