In biblioteca, a Montebelluna, non si viene solo per leggere. Si gioca, si sperimenta, si sta insieme. E ora questo modo nuovo di intendere la cultura è stato premiato a livello nazionale.
La Biblioteca comunale è infatti tra le vincitrici del concorso “International Games Month 2025”, promosso dall’Associazione Italiana Biblioteche per valorizzare i progetti che usano il gioco come strumento di crescita, inclusione e partecipazione.
Nel mese di novembre, dedicato in tutto il mondo al gioco in biblioteca, Montebelluna riceverà un nuovo set di giochi da tavolo, un riconoscimento al lavoro portato avanti negli anni con passione e continuità.
La giuria ha scelto la biblioteca montebellunese per il progetto “Game On”, un percorso che da più di due anni anima sale e scaffali con appuntamenti mensili dedicati al gioco da tavolo e al gioco educativo.
Ogni mese, le serate di gioco in collaborazione con l’associazione Carri Disarmati trasformano la biblioteca in un piccolo salotto di curiosi e appassionati di tutte le età, mentre i pomeriggi per ragazzi dai 9 ai 13 anni diventano un’occasione per imparare divertendosi, con la guida della bibliotecaria e dei volontari del servizio civile.
E poi c’è la Minetest Challenge, la sfida digitale che quest’estate ha coinvolto bambini, bambine e adolescenti nella ricostruzione virtuale della biblioteca, unendo tecnologia e creatività.
Commenta il sindaco Adalberto Bordin: “Un premio che dà soddisfazione e premia la vitalità e la capacità della nostra Biblioteca di fare proposte eterogenee e rivolte ad un pubblico variegato. Un plauso va agli operatori della biblioteca, che con entusiasmo e professionalità riescono a innovare i servizi culturali rendendoli sempre più vicini alle persone”.
Prosegue l’assessore alla cultura Maria Bortoletto: “Il bando nasce con l’obiettivo di promuovere la partecipazione attiva di bambini, ragazzi e adulti, migliorando l’inclusione e la socializzazione, e contrastando la povertà educativa attraverso la cultura ludica. In questo, la biblioteca ha saputo cogliere in pieno questo spirito, confermandosi ancora una volta una realtà che investe nella conoscenza e nei linguaggi della comunità.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata