Coro Ana “Bedeschi”, questa sera concerto e presentazione del Cd. Domenica il clou del Raduno “Gruppo Conegliano”

Appuntamento con la musica oggi venerdì alle ore 20.45 (a ingresso libero), al Teatro Accademia di Conegliano: il Coro Ana “Giulio Bedeschi”, diretto da Simonetta Mandis (che il prossimo gennaio festeggerà 20 anni di direzione del coro stesso), sarà impegnato in un concerto di presentazione del cd “Canti della nostra storia”, con la partecipazione straordinaria della Fanfara Brigata Alpina Julia, diretta dal sergente maggiore Flavio Mercorillo.

“Tutto è nato per il Centenario della Sezione Ana di Conegliano, considerato che siamo l’unico coro della Sezione stessa – la premessa fatta da Simonetta Mandis – Il cd contiene brani vari del mondo alpino, che approfondiscono i temi della montagna, della Prima e Seconda guerra mondiale”.

“C’è inoltre un mio brano (presentato a giugno), ‘L’attendente’, sulla figura di Toni Covre, che ho avuto modo di conoscere nel 2010 (ricordo i suoi silenzi e la commozione quando si parlava della Campagna di Russia) – ha continuato – Toni Covre è inoltre citato nel volume ‘100mila gavette di ghiaccio’ dello stesso Giulio Bedeschi, da cui prende il nome il nostro coro: tutti personaggi che hanno fatto la storia”.

“Abbiamo registrato la maggior parte del cd nella sala consiliare di Gaiarine, tra un concerto e l’altro – ha aggiunto – Questo è il primo cd che facciamo, che racconta momenti significativi della nostra storia. Il cd si accompagna a un libretto, contenente la storia di questi brani”.

“Per noi il cd è il completamento di tanto lavoro, fatto di concerti, trasferte e adunate, anche in periodi difficili, come quello della pandemia, in cui non potevamo trovarci a provare, ma ci siamo impegnati a tenerci in contatto: una grossa difficoltà che ci ha rafforzati, considerando che, da 20 componenti, il nostro numero è salito a 40” ha specificato Mandis.

Il cd contiene anche il brano “Quel che resta”, premiato nel corso dell’adunata di Treviso del 2017, per rinnovare il repertorio di brani alpini e dare un messaggio di novità e continuità (occasione in cui la stessa Simonetta Mandis faceva parte della commissione).

“Ci teniamo a ricordare le numerose occasioni in cui abbiamo cantato e i concerti nelle scuole, dove abbiamo voluto dare una testimonianza storica diretta e parlare di quelle che sono le attività portate avanti dagli Alpini” ha aggiunto.

Il cd sarà acquistabile in occasione della serata di presentazione, oppure contattando la Sezione Ana di Conegliano e il Coro Bedeschi. L’evento è sostenuto da Banca della Marca e si inserisce all’interno della cornice di iniziative per il Centenario della Sezione Ana di Conegliano, celebrato lo scorso giugno in concomitanza con il Raduno Triveneto.

Sarà inoltre il primo appuntamento di una tre giorni che compone il 14esimo Raduno “Gruppo Conegliano” – 3° Artiglieria da montagna. Si proseguirà poi sabato 25 ottobre alle 20.30, all’auditorium “Dina Orsi” di Conegliano, con il concerto bandistico che vede coinvolti la Fanfara Alpina della città, la Banda cittadina “Turroni” di Oderzo, il Corpo musicale di Mareno di Piave.

Domenica 26 ottobre, invece, è atteso l’appuntamento clou della manifestazione: tutto avrà inizio alle 10, in viale Carducci, con l’ammassamento dei radunisti e, a seguire, alle 10.30 sulla Gradinata degli Alpini si terrà il tradizionale alzabandiera.

Poi è prevista la sfilata fino a piazza IV Novembre dove, alle 11, verrà dato l’Onore ai Caduti, fino alle allocuzioni finali. I presenti poi si sposteranno verso la vicina chiesa dei Santi Martino e Rosa, per la celebrazione della Santa Messa alle 11.45. Poi alle 13 l’appuntamento per il pranzo nella sede del Gruppo Alpini “M.O.V.M. Pietro Maset”, in via Calpena 3 a Conegliano (per la prenotazione del posto sarà presente un gazebo in zona ammassamento). L’appuntamento si concluderà quindi alle 16, con l’ammainabandiera.

Da ricordare, inoltre, che per tutta la durata della manifestazione sarà visitabile il Museo degli Alpini.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Sezione ANA Conegliano)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts