Marco Curini è il miglior Sommelier AIS del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG

È Marco Curini il vincitore della 4ª edizione del Trofeo “Miglior Sommelier AIS del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG”.

L’evento si è svolto nello scorso fine settimana a Valdobbiadene e ha rappresentato uno dei momenti più significativi dedicati alla valorizzazione della Denominazione e alla promozione del territorio del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.

Organizzato in collaborazione con AIS Veneto, il concorso si è confermato un appuntamento di rilievo, sostenuto dal Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, che continua a investire nella formazione e nella diffusione della cultura legata al vino simbolo di queste colline. L’iniziativa ha fatto parte di un percorso di due giorni dedicato all’approfondimento tecnico e sensoriale, con masterclass, visite in cantina e momenti di confronto professionale.

Siamo felici di dare continuità a questo concorso grazie alla collaborazione con AIS Veneto – ha dichiarato il presidente del Consorzio, Franco Adami –. Insieme vogliamo creare un legame forte tra formazione, territorio e professionalità. Il concorso premia non solo la tecnica del servizio, ma anche la capacità di raccontare la nostra Denominazione e il nostro territorio”.

La prima giornata, sabato 25 ottobre, ha visto i candidati impegnati in un tour tra le colline di Conegliano e Valdobbiadene, seguito dalla masterclass “Alla scoperta delle Rive” condotta da Diego Tomasi, direttore del Consorzio, e da Sissi Baratella, enologa e divulgatrice del vino. La degustazione ha permesso di esplorare le diverse espressioni territoriali attraverso otto Rive e due Cartizze, evidenziando le peculiarità pedologiche, climatiche e organolettiche che rendono unico il Prosecco Superiore.

Domenica 26 ottobre si sono svolte le prove del concorso, articolate in test scritti, orali e pratici, fino alla selezione dei tre finalisti. Al termine della sfida, Marco Curini è stato proclamato “Miglior Sommelier del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG 2025”, diventando così il nuovo ambasciatore della Denominazione.

Originario di Treviso, 28 anni, Curini ha studiato Enologia all’Istituto G.B. Cerletti e oggi gestisce insieme alla famiglia lo storico locale Cantinetta Venegazzù, nel cuore della città. Succede a Martina AndrettaCristian Maitan e Michele Manca, vincitori delle precedenti edizioni.

Sono onorato di aver partecipato e vinto questo importante concorso – ha commentato Curini –. Per me rappresenta non solo un traguardo, ma anche un punto di partenza per raccontare con maggiore consapevolezza questo territorio straordinario e le caratteristiche che rendono il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore apprezzato in tutto il mondo. Queste due giornate sono state intense e ricche di emozioni: confrontarmi con professionisti così preparati è stata un’esperienza preziosa di crescita e condivisione”.

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, fondato nel 1962, è l’ente che garantisce il rispetto del disciplinare e la promozione del Prosecco Superiore DOCG. Il territorio di produzione, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità UNESCO, comprende 15 comuni tra Conegliano e Valdobbiadene e riunisce oltre 3.200 famiglie di viticoltori427 vinificatori e 212 case spumantistiche.

Il Consorzio, con sede a Solighetto e presieduto da Franco Adami, opera nella tutela, nella promozione e nella valorizzazione della Denominazione, in Italia e all’estero, attraverso attività di formazione, eventi e iniziative dedicate alla diffusione della cultura del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.

(Autrice: Mihaela Condurache)
(Foto e video: Mihaela Condurache)
(Articolo, foto e video di proprietà Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts