Vincere di lunedì sera? La Dolomiti Bellunesi ci ha preso gusto. Dopo aver superato il Lumezzane nel “monday night” andato in scena due settimane fa in diretta su Rai Sport, la formazione di mister Bonatti concede il bis e, sempre allo stadio “Omero Tognon”, conquista il bottino pieno anche contro la Triestina, sconfitta per 1-0: una squadra che, a dispetto di una classifica inficiata dalla pesante penalizzazione, ha spessore e qualità non comuni. In più, era guidata per la prima volta da Attilio Tesser, decano delle panchine e tornato alla guida degli alabardati.
Ma i dolomitici hanno interpretato la sfida di ieri sera col piglio giusto. E, spinti pure da un pubblico partecipe e caloroso, sono riusciti a illuminare la notte di Fontanafredda con tre punti abbaglianti. Anche perché proiettano il gruppo al settimo posto, a braccetto con Trento e Renate. A decidere è un penalty procurato da Saccani. E segnato da Clemenza a una decina di minuti dallo scadere.
MEDIANA GIOVANE
Senza lo squalificato Burrai, è Brugnolo ad agire davanti alla difesa e a guidare una mediana arricchita da due ventenni: Agosti e Mutanda. Davanti, invece, Clemenza appoggia Olonisakin e, in panchina, si rivedono un paio di elementi tutt’altro che secondari: Alcides (entrerà a partita in corso) e Toci. Proprio Olonisakin è il primo a provarci, per due volte nella stessa azione, ma la retroguardia biancorossa lo disinnesca e si rifugia in corner. Dall’altra parte, invece, Consiglio respinge una girata di Faggioli. E, a cavallo della mezz’ora, sale in cattedra Ionita. Il quale, dalla distanza, non inquadra la porta con un potente rasoterra e poco più tardi, con un colpo di testa, impegna severamente l’estremo dolomitico, protagonista di uno splendido intervento d’istinto. Il possesso palla premia la Triestina, ma i padroni di casa non rinunciano mai a pungere. Come al 43′, in seguito a un destro di Agosti: fuori di poco.
DI RIGORE
In avvio di ripresa Saccani, nel tentativo di anticipare un avversario, rischia seriamente l’autogol. A sfiorare il gol vero e proprio, invece, è Agosti, con una sassata da una trentina di metri, ribattuta a pugni chiusi da Matosevic. Ma l’episodio che indirizza il match arriva al 31′: Saccani sguscia via sulla linea di fondo e viene atterrato da Moretti. È rigore. E, dal dischetto, si presenta Clemenza: portiere da una parte, palla dall’altra. Il vantaggio della Dolomiti Bellunesi prende forma, 1-0. Un risultato che arriverà anche al traguardo. E non ci sarà nemmeno più lavoro per Consiglio. Sono tre punti di platino.
NOTE
Spettatori: 1100 circa. Angoli: 7-1 per la Triestina. Ammoniti: mister Bonatti e Marconi. Recupero: pt 2′; st 4′. ARBITRO: Davide Gandino di Alessandria (assistenti Emanuele Braccini e Daljit Singh di Macerata; quarto ufficiale Michele Maccarin di Pordenone; operatore FVS Leonardo Tesi di Padova).
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Dolomiti Bellunesi – Giuseppe De Zanet)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








