Un sogno diventato realtà quello di Davide Nadai, 33enne di Farra di Soligo, consigliere comunale di maggioranza, nonché atleta di sci alpino e sitting volley (pallavolo paralimpica) per l’Esercito.
Davide Nadai sarà infatti tedoforo nel viaggio della fiamma paralimpica di Milano Cortina 2026. E tutto è partito dall’invio della sua candidatura per questo ruolo.
“Ho saputo che la mia candidatura era stata accettata circa un paio di giorni fa – ha raccontato -. Per me è un grande onore quello di fare il tedoforo in casa, un valore aggiunto considerato che le Olimpiadi arriveranno in Veneto”.
“Ancora non lo so se parteciperò anche come atleta paralimpico – ha proseguito – Intanto a fine gennaio mi faranno sapere quale segmento dovrò percorrere”.
Un’opportunità che sarà per lui un importante traguardo, in una strada che pareva tutta in salita: nel 2018 Davide Nadai è stato coinvolto in un incidente, che gli ha provocato la perdita della gamba destra.
Da lì il percorso ospedaliero e riabilitativo, con l’arrivo della protesi e la ripresa dello sport, che gli ha permesso di reinventare completamente la propria vita.
Una storia che mostra quanto lo sport sia un’opportunità di rinascita, per ricominciare.
“Praticare uno sport, sia per chi si è trovato capovolto come me, sia per chi non ha vissuto questa esperienza, ti insegna a vivere meglio – ha proseguito – Immagino il momento in cui farò il tedoforo come un momento emozionante, una grande emozione e una cosa importantissima”.
Nel frattempo, in questi giorni, il sindaco Mattia Perencin ha fatto pubblicamente i propri complimenti a Davide Nadai: “Un grande orgoglio per noi. Davide Nadai rappresenta un modello di ragazzo, che ha saputo credere e farcela, senza mai arrendersi. Impegnato nello sport, nel lavoro e nella comunità, come consigliere comunale. Bravo Davide”.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Per gentile concessione di Davide Nadai)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








