L’Islanda per la prima volta registra la presenza di zanzare. Il cambiamento è attribuito all’aumento delle temperature, che nelle regioni vicine al Polo nord avanza più rapidamente. L’unico territorio ancora senza zanzare resta oggi l’Antartide.
L’Istituto di Scienze Naturali d’Islanda ha confermato l’identificazione di 3 esemplari di Culiseta annulata (2 femmine e un maschio) in località Kiðafell, Kjós. Gli insetti sono stati catturati con una trappola per falene. Da tempo gli scienziati ipotizzavano l’arrivo della zanzara in Islanda, data la presenza di ambienti favorevoli come paludi e stagni.
Resta da verificare la capacità di sopravvivenza delle larve agli inverni artici, nonostante il clima islandese stia mostrando segnali di surriscaldamento.
(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








