Da Picasso a Van Gogh: svelate le prime opere

Grande emozione oggi ai Musei di Santa Caterina a Treviso per lo scoprimento delle prime opere della grande mostra in programma in città dal 15 novembre. Un viaggio a ritroso nella storia dell’arte moderna, dalle avanguardie del Novecento all’impressionismo di fine Ottocento. È il percorso della nuova mostra curata da Marco Goldin, intitolata “Da Picasso a Van Gogh. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo”, che sarà visitabile fino al 10 maggio 2026.

L’esposizione, promossa dal Comune di Treviso e da Linea d’Ombra, rappresenta un evento di portata internazionale: saranno infatti oltre sessanta i capolavori in arrivo dal Toledo Museum of Art dell’Ohio, una delle istituzioni museali più prestigiose degli Stati Uniti. Si tratta dell’unica tappa europea di questa straordinaria collezione, che approda per la prima volta in Italia proprio nella città della Marca.

Il percorso ideato da Goldin, definito “un racconto al contrario”, si apre nel cuore del Novecento e procede a ritroso fino agli albori dell’impressionismo. Si parte dall’astrazione americana di Richard Diebenkorn, Helen Frankenthaler, Morris Louis e Mark Rothko, per poi attraversare l’universo del cubismo con Picasso, Braque e Modigliani, fino a giungere alla luce vibrante degli impressionisti e post-impressionisti come Monet, Cézanne e Van Gogh.

Tra le opere simbolo, Ocean Park n. 32 (1970) di Diebenkorn apre il percorso, mentre a chiuderlo sarà il celebre Campo di grano con falciatore (1890) di Vincent Van Gogh, uno dei vertici assoluti della pittura moderna.

(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts