“Asolo e la Pedemontana chiedono più ascolto e più rappresentanza nelle scelte della Regione”. È da questa convinzione che nasce la candidatura di Rosy Silvestrini, 49 anni, imprenditrice e consigliere comunale (già assessore) di Asolo, in corsa alle Elezioni regionali del 23 e 24 novembre nella lista trevigiana di Forza Italia, a sostegno di Alberto Stefani Presidente.
“Mi candido perché il nostro territorio merita una presenza determinata e vicina ai cittadini – spiega Silvestrini – Per questo metto il mio impegno e la mia esperienza a disposizione per costruire un collegamento concreto con la Regione”.
Rosy Silvestrini, coordinatrice “azzurra” proprio nella Città dei Centro Orizzonti, porta con sé un percorso di vita e professionale radicato sul territorio. “Vengo dal mondo delle imprese – spiega la candidata forzista – La mia esperienza nasce nell’azienda di famiglia, dove ho vissuto in prima persona le sfide del passaggio generazionale. Un’esperienza che si è poi arricchita con la mia impresa. So dunque cosa significa portare avanti un’attività, affrontare le difficoltà di chi ha una partita IVA e quanto conti credere e investire nel proprio territorio”.
L’esperienza come amministratore locale è altrettanto solida: dieci anni da assessore, sempre ad Asolo come civica, poi la candidatura a sindaco, sostenuta proprio da Forza Italia. Oggi è consigliere comunale. “Ho capito quanto conti ascoltare e dare aiuto concreto – sottolinea Silvestrini – Ho maturato esperienza ai tavoli sovracomunali dell’asolano, ma anche in quelli provinciali e regionali, rappresentando l’artigianato, l’imprenditoria femminile e i temi delle pari opportunità e dello sviluppo locale. Inoltre dal mondo delle associazioni e del volontariato ho appreso lo spirito di squadra e il valore di mettersi al servizio per fare la propria parte, anche nelle piccole cose di ogni giorno”.
Tra i temi prioritari della candidatura c’è la sicurezza. “Perché sempre più cittadini non si sentono protetti nelle proprie case e nei quartieri – spiega Silvestrini – Serve maggiore presenza sul territorio, illuminazione nei punti più sensibili e strumenti rapidi per chi subisce reati. Solo così le famiglie possono vivere con tranquillità. Sicurezza significa stabilità per le famiglie e dare ai giovani hanno la possibilità di costruire un futuro qui, senza dover cercare altrove opportunità e sicurezza”.
Silvestrini evidenzia l’importanza di trasformare il potenziale di un territorio – riconosciuto anche come Riserva della Biosfera MAB UNESCO – in sviluppo reale, con benefici economici e sociali. “Servono sostegni, investimenti e collaborazione con tutte le imprese, attenzione alla manutenzione del territorio e alla difesa del suolo, una sanità di prossimità che sia vicina alle famiglie e supporto alle comunità locali e al volontariato”.
“Non mi candido contro qualcuno, ma per qualcosa – ribadisce la candidata – Lo faccio con concretezza e con spirito civico, per portare in Regione la voce di un territorio che si è sempre rimboccato le maniche e che merita ascolto, attenzione e presenza nelle scelte regionali”.
L’appello è chiaro: “Il 23 e 24 novembre i cittadini di Asolo e della Pedemontana possono scegliere di dare forza al proprio territorio – conclude Silvestrini – Metto a disposizione quanto ho imparato sul territorio e nella vita pubblica, per far sì che la Regione ascolti davvero chi ogni giorno lavora e ama questa comunità. È con questo spirito che chiedo la fiducia dei cittadini: per rappresentare in Regione, con Forza Italia, un Veneto che lavora, che sostiene le comunità e che crede nel futuro”.
(Autore: Dplay)
(Foto: Rosy Silvestrini)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








