Dopo la pensione da insegnante dell’Istituto alberghiero, aveva portato avanti con successo il progetto della Lilt di allestire una cucina professionale nella pediatria dell’Ospedale Ca’ Foncello, dove giornalmente vengono sfornate golosità per i piccoli pazienti. E ora che il professore e chef Adriano Mellone se n’è andato, all’età di 82 anni, per il reparto e tutta l’Ulss 2 è un giorno triste.
“La Direzione Generale dell’Ulss 2 Marca trevigiana, unitamente all’Associazione “Per mio figlio”, ricorda con commozione e affetto il prof. Adriano Mellone per la lunga attività svolta a supporto dei bambini ricoverati al Ca’ Foncello con il “Biscottificio in pigiama” – affermano i vertici dell’azienda sanitaria -. Per quasi due decenni quello strano, visionario biscottificio ha alimentato i sogni dei nostri piccoli pazienti, ha portato un sorriso nella loro sofferenza. Alla sua memoria sarà dedicato il nuovo biscottificio”.
“Professor Mellone, il nostro Cuoco! Con la Maestra Marika, i Pasticceri trevigiani e gli Allievi della Scuola alberghiera, aveva trasformato i lunedì pomeriggio in una festa in cui i bambini ricoverati facevano biscotti e pizzette. E tutte le mattine il profumo dei suoi biscotti rallegrava i corridoi della Pediatria – lo ricorda il professor Agostini -. Cuore generoso e sempre disponibile, importante anche per le Mamme che accoglieva con il suo burbero dolce sorriso, con capacità di ascolto e parole di incoraggiamento. Ci accompagnerà sempre il profumo dei suoi biscotti e del suo cuore. Grazie prof. Mellone di essere stato con noi”.
Questo il ricordo social di Lilt Giocare in Corsia: “Abbiamo avuto l’onore di partecipare e sostenere il progetto “Biscottificio in Pigiama” con il prof. Adriano, ideatore e animatore del Biscottificio, che ha profumato di buono la pediatria per quasi vent’anni, creando la più dolce e speciale pasticceria del mondo. Ha arricchito le giornate in pediatria ai piccoli ospiti, torte di compleanno, vassoi di squisiti biscotti e appetitose pizzette. Ha donato il proprio tempo e competenza in cambio di sorrisi e gratitudine. Ha insegnato agli studenti l’attenzione per il mondo dell’infanzia. Ci ha lasciato una persona bella e generosa, e noi tutti abbiamo perso un esempio di vita”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Ulss 2 Marca trevigiana)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata







