Simposio di Scultura e territorio: la 31ª Prealpi in Festa celebra tradizione e creatività

Ha preso ufficialmente il via la 31ª edizione della Prealpi in Festa, e con essa il 30º Simposio di Scultura su legno, evento simbolo della tradizione artistica di Cordignano. Cinque giorni di iniziative – dal 5 al 9 novembre – stanno animando il paese con mostre, degustazioni, musica e incontri culturali.

“Si tratta di cinque giorni dedicati all’arte e alla convivialità – spiega Paolo Poletto, presidente della Pro Loco di Cordignano – con 19 scultori del legno provenienti da diverse regioni. Alcuni sono volti nuovi, altri sono presenze storiche del nostro simposio. Tra questi anche Giacomo Scandolo, fondatore trent’anni fa di questa manifestazione, che torna a scolpire in piazza con la stessa passione di allora”.

La manifestazione si è aperta con un appuntamento dedicato alla cultura: letture e musica incorniciano la mostra della 36ª edizione del Premio nazionale di pittura “Piero Della Valentina”. Giovedì è stata la volta del gusto con un percorso enogastronomico che coinvolge 16 produttori locali e numerosi ristoratori del territorio, grazie al lavoro dei volontari della Pro Loco.

Venerdì torna la tradizionale “Trippa di San Valentino” preparata dalla Pro Ponte, mentre alle 20.45 la chiesa arcipretale ospiterà il concerto “Alpincanto” con il Coro Mesulano e il Coro “L’Ottetto Anna” di Treviso. Sabato spazio ai giovani e alla conoscenza: il Gruppo Archeologico di Cordignano organizza in Aula Magna un incontro dedicato alle erbe dei Veneti antichi, con la partecipazione di un’archeologa e di un erborista locale, seguito da un aperitivo musicale nel padiglione del gusto.

Domenica 9 novembre gran finale con la festa in piazza, che accoglierà oltre 150 espositori, 6 mostre e 6 esposizioni culturali. Una giornata che trasformerà Cordignano in un grande centro di incontro fra tradizione, arte e territorio.

“È una settimana importante per il nostro Comune – sottolineano il sindaco Roberto Campagna e l’assessore alla cultura Giada Dalla Libera –: un’occasione per promuovere la nostra identità locale, valorizzare i talenti e rafforzare il senso di comunità”.

A chiudere è il ringraziamento del consigliere delegato alla manifestazione, Matteo Basso: “Abbiamo voluto celebrare il trentennale del simposio con un numero record di scultori. Un risultato reso possibile grazie all’impegno di tanti volontari. Vi aspettiamo fino a domenica per vivere insieme una nuova edizione della Prealpi in Festa. Buona festa a tutti!”.

(Autrice: Mihaela Condurache)
(Foto e Video: Mihaela Condurache)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts