Viabilità del centro: al via il secondo e terzo stralcio per rendere l’incrocio più sicuro

Un’ulteriore svolta per il centro di San Zenone degli Ezzelini è finalmente arrivata.

Con l’appalto dei lavori del secondo e terzo stralcio, il Comune mette in moto il cantiere che completerà il ridisegno in modo definitivo dell’ingresso principale del paese e uno dei nodi viari più delicati dell’area.

Un intervento atteso da anni, in un punto dove la SP 248 “Schiavonesca-Marosticana” e la SP 129 “Castello” si incontrano in un flusso continuo di auto, mezzi pesanti e attraversamenti pedonali.

L’opera darà continuità alla prima rotatoria già realizzata nel 2023/2024, quella che aveva messo ordine a un incrocio storicamente problematico tra la SP 248 e via Marini verso sud, composto da due nodi ravvicinati che, negli anni, avevano rappresentato un punto critico per la sicurezza.

“Nonostante l’inerzia della Regione Veneto nel dare seguito alle opere compensative legate al contenzioso SPV, di cui l’accordo di programma sottoscritto nel 2012”, il Comune aveva scelto di agire in autonomia realizzando la prima rotatoria, del valore di 927 mila euro, come riferito dall’amministrazione comunale di San Zenone degli Ezzelini.

Ora il progetto si completa, in attesa che la Regione paghi il risarcimento cui è stata costretta dalla recentissima sentenza esecutiva del Tar, per il mancato rispetto dell’accordo di programma, come ha precisato la stessa amministrazione comunale.

Il secondo e terzo stralcio prevedono la costruzione di una nuova rotatoria verso nord, la sistemazione dell’intero asse viario fino alla chiesa parrocchiale e lo spostamento della carreggiata di via Roma verso nord, soluzione che consentirà di ricavare un ampio percorso ciclopedonale e una serie di stalli di sosta a servizio delle attività commerciali.

Le corsie verranno divise da spartitraffico verdi, con attraversamenti protetti ben segnalati per garantire sicurezza a pedoni e ciclisti.

Il disegno complessivo punta a rendere il centro più ordinato, attraversabile e vivibile, ricucendo un percorso pedonale e ciclabile continuo da ovest a est e restituendo dignità urbana alle facciate e alle attività affacciate sulla provinciale.

Lavori così commentati dall’assessore ai Lavori pubblici Filippo Tombolato: “Il progetto prevede lo spostamento a nord della viabilità lungo via Roma, così da poter realizzare un percorso ciclopedonale ampio e una serie di parcheggi in linea verso sud, utili per facilitare l’accesso dei cittadini alle attività commerciali dislocate sul lato meridionale della provinciale. L’asse viario sarà separato da aiuole spartitraffico e intervallato da passaggi perdonali in sicurezza, che fungeranno anche da dissuasori della velocità. Procedendo verso est, il progetto prevede quindi di introdurre una seconda rotatoria più a nord di quella recentemente realizzata, che permetterà di valorizzare lo spazio antistante il municipio”.

Il costo complessivo dell’intervento è di 2 milioni e 210 mila euro, di cui 660 mila finanziati con contributo regionale e il resto coperto con risorse comunali. L’appalto è stato aggiudicato alla Bergamin Costruzioni Generali srl, con un ribasso del 15,36%.

“Un cantiere che non riguarda solo la viabilità, ma il modo stesso in cui San Zenone si presenta, si muove e vive il proprio centro”, ha precisato l’amministrazione comunale.

(Autore: redazione Qdpnews.it)
(Foto: Comune di San Zenone degli Ezzelini)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts