I risultati calcistici del weekend, partendo dalla Serie D Girone C.
Calvi Noale – Conegliano 2-1
Reti: 30′ pt Vranic (Cal), 26′ st Chiesurin (Cal), 49′ st Piu (Con)
Il Conegliano incassa una dolorosa sconfitta per 2-1 in trasferta contro il Calvi Noale in uno scontro diretto cruciale, pagando a caro prezzo la sua cronica difficoltà lontano da casa. Le reti decisive per i padroni di casa sono state siglate da Vranic al 30′ del primo tempo e da Chiesurin al 26′ della ripresa. Il gol della bandiera gialloblù, firmato da Piu al 49′ della ripresa, è arrivato troppo tardi per riaprire i giochi.
Nonostante un maggior possesso palla e diversi tentativi sulle fasce, la squadra di mister Nico Pulzetti non è riuscita a ribaltare il risultato, subendo la cinica concretezza degli avversari.
Il tecnico non nasconde il suo disappunto: “un passo indietro a livello emotivo, a livello di carattere,” sottolineando una costante della stagione: “questa squadra subisce una metamorfosi importante tra le partite in casa e quelle fuori casa”.
Il Conegliano ha tentato di scardinare la difesa avversaria prevalentemente con manovre laterali e numerosi cross (soprattutto da Pramparo), ma la qualità e la lucidità in area sono venute meno. “È mancata la qualità nei cross, non abbiamo attaccato bene la porta,“ ha spiegato l’allenatore. A pesare è stata la leggerezza con cui sono stati concessi i gol: “Loro si sono chiusi, sapevamo che avrebbero giocato di ripartenza: due tiri su due errori nostri, così abbiamo subito due gol”.
La vera pecca, secondo Pulzetti, è stata l’approccio mentale. “È mancata la voglia di vincere.” La sconfitta, arrivata dopo gli errori che hanno propiziato le marcature di Vranic e Chiesurin, pesa ora sul morale e sulla classifica: “Adesso abbiamo quattro partite difficilissime, quindi diventa un problema. Dobbiamo tirarci su le maniche e lavorare“. Mister Pulzetti chiede ora una reazione netta, richiamando l’atteggiamento ammirato tra le mura amiche: “Va ritrovato al più presto lo spirito delle partite in casa.“.
Altri risultati: Adriese 3-2 Vigasio; Brian Lignano 3-1 San Luigi; Campodarsego 0-1 Mestre; Cjarlins Muzane 2-1 Portogruaro; Legnago Salus 0-2 Unione La Rocca Altavilla; Luparense 0-2 Treviso; Union Clodiense 2-0 Obermais.
Classifica
Treviso 28; Cjarlins Muzane 24; Mestre 22; Legnago Salus 20; Este 19; Unione La Rocca Altavilla 17; Brian Lignano Calcio 16; Bassano 16; Union Clodiense Chioggia 15; Vigasio 14; Campodarsego 13; Adriese 12; San Luigi Calcio 10; Luparense 10; Conegliano 1907 9; Maia Alta Obermais 8; Calvi Noale 7; Portogruaro Calcio 7.
ECCELLENZA
Girone B
La capolista Cavarzano Belluno ha rispettato il pronostico battendo lo United Borgoricco Campetra con un secco 2-0. Le reti di Cossalter (38′ pt) e Omoregie (43′ st) hanno permesso ai bellunesi di salire a 21 punti, staccando ulteriormente il gruppo di testa.
Dietro la capolista, il duo composto da Sandonà e PortoMansuè mantiene il passo a quota 17 punti. Il PortoMansuè ha superato in casa la Piovese con un 2-0 firmato interamente da un super Pozzebon, autore di una doppietta (22′ pt e 6′ st). Il Sandonà ha invece faticato di più, ma è riuscito a conquistare i tre punti contro il Borgo Valbelluna grazie al gol di De Stefani al 27′ del primo tempo, fissando il risultato sull’1-0.
ll risultato di giornata più significativo per le posizioni di vertice è arrivato da Padova, dove il LeO Oderzo ha espugnato il campo dell’Arcella con un deciso 0-2 (Agyekum e Ostan), balzando a 16 punti e agganciando il Dolo Pianiga, vincente 2-0 sulla Godigese.
Non è bastato invece il vantaggio iniziale di Shala per il Giorgione a Caerano: i castellani hanno subito l’ennesima rimonta stagionale, cedendo al Caerano per 2-1 dopo i gol di Cavarzan e Oudahab (che ha poi fallito un rigore). Il Giorgione resta tristemente ultimo con soli 3 punti.
Infine, il derby dell’Alta Marca tra Vittorio Falmec ed Eclisse CareniPievigina è andato a quest’ultima. Dopo il vantaggio ospite di Gasparini e il pareggio momentaneo di Furlan per i vittoriesi, è stato il rigore trasformato da Janko al 31′ della ripresa a regalare l’1-2 e la vittoria del derby all’Eclisse, inguaiando il Vittorio.
Classifica
Cavarzano Belluno 21; Sandonà 17; PortoMansuè 17; LeO Oderzo 16; Dolo Pianiga 16; Marosticense 15; Godigese 14; Piovese 14; Caerano 13; Borgo Valbelluna 12; United Borgoricco Campetra 11; Eclisse Careni Pievigina 11; Arcella Padova 10; Julia Sagittaria 6; Vittorio Falmec 6; Giorgione 3.
PROMOZIONE
Girone D
l match clou di giornata tra LiaPiave e Union Dese è stato deciso in pochi minuti. Una doppietta lampo di Rossi (8′ e 10′ del primo tempo) ha indirizzato la partita verso gli ospiti. Il gol di Costa al 29′ della ripresa per il LiaPiave non è bastato a riaprire la gara, che si è chiusa sull’1-2.
Grazie a questa vittoria, l’Union Dese sale a 22 punti, staccando il LiaPiave di tre lunghezze. Il LiaPiave viene raggiunto in seconda posizione dall’Alpago, che ha vinto in trasferta per 0-2 sul campo del Carbonera Breda (reti di Bez e Sina).
La giornata ha visto diverse squadre cogliere successi importanti lontano da casa. Il Fontanelle ha strappato i tre punti a Vedelago grazie al gol di Bettiol al 43′ della ripresa, fissando il risultato sullo 0-1. Ancora più emozionante la vittoria del Cappella Maggiore Fregona a Meolo, decisa da Uliana al 47′ del secondo tempo (0-1), dimostrando grande tenacia.
In casa, ottime prove per Istrana e San Gaetano, che si mantengono agganciati al treno delle primissime. L’Istrana ha superato il Montello per 1-0 con la rete di Degrassi, mentre il San Gaetano ha battuto il Caorle La Salute, sempre per 1-0, grazie a Tronchin.
Da segnalare il netto successo esterno del Lovispresiano che, con un perentorio 0-3 a San Vendemiano (Sari, Sanzovo, Delpapa), risale posizioni in classifica. Ottima vittoria anche per il Cimapiave che, grazie al gol di Girotto, espugna il campo del Villorba Treviso per 0-1, uscendo momentaneamente dalle zone più calde.
Classifica
Union Dese 22; LiaPiave 19; Alpago 19; Istrana 18; San Gaetano 18; Fontanelle 17; San Vendemiano 15; Caorle La Salute 15; Lovispresiano 13; Cappella Maggiore Fregona 13; Carbonera Breda 9; Montello 8; Cimapiave 7; Meolo 6; Vedelago 3; Villorba Treviso 3.
PRIMA CATEGORIA
Girone G
La capolista Fiori Barp Mas rallenta leggermente e perde il record di vittorie, pareggiando 1-1 in casa del Lentiai Limana, ma mantiene comunque un margine di sicurezza, salendo a 25 punti.
Dietro, la Cisonese Mob. Callesella approfitta della giornata per accorciare, vincendo 0-2 in casa del Pederobba 2015 e portandosi a 16 punti. Male invece il Fulgor Trevignano, che crolla in casa per 0-3 contro un ottimo Postioma Porcellengo (12 punti), scivolando al terzo posto con 15 punti.
In coda, il Calcio San Fior subisce una sconfitta netta per 4-2 sul campo del Calcio Santa Lucia.
Lo Schiara (14 punti) fa un bel balzo in avanti espugnando il campo del Pedavena Calcio per 0-1. Vittoria preziosa anche per il SanMartinoColle che supera il Castion BL per 2-0, portandosi a 13 punti e rafforzando la sua posizione playoff.
Negli scontri di metà classifica, l’Altivolese Maser e il MonteValdo si annullano a vicenda con un pareggio 1-1.
La partita più spettacolare della giornata è stata senza dubbio quella tra il Barbisano Eclisse e l’Asolo F.C. 1922, terminata con un pirotecnico 4-2 a favore dei padroni di casa. Una gara fatta di rimonte e controsorpassi che ha tenuto il pubblico col fiato sospeso fino al fischio finale.
Dopo un avvio in cui il Barbisano si fa notare con un cross teso di Sartor per la testa di Salvador (20′), è l’Asolo a sbloccare il risultato al 31′ con un’azione personale di Fior che, dopo un uno-due con Garbujo, centra entrambi i pali prima che la palla varchi la linea.
La reazione del Barbisano è immediata: appena un minuto dopo, su calcio d’angolo, Pompeo insacca di testa sul secondo palo (32′ pt) per l’1-1. Il sorpasso si concretizza a inizio ripresa (6′ st) ancora grazie a Pompeo che serve un rasoterra basso per Spagnol che non sbaglia il 2-1.
L’Asolo però non molla e trova il pareggio al 29′ della ripresa con Lion, che spiazza Gallina centralmente su assist di Garbujo (2-2). Dopo una grossa occasione sprecata dallo stesso Lion, il Barbisano Eclisse piazza la zampata decisiva con il suo difensore, Rupolo.
Al 38′ st, in un ribaltamento di campo, Spagnol serve Rupolo in profondità per il gol del 3-2 con un diagonale preciso. Il poker finale è ancora merito di Rupolo che, sul filo del fuorigioco, supera la difesa e inganna il portiere Frigo con una finta, siglando il definitivo 4-2 al 48′ st.
Una vittoria che vale tre punti pesantissimi per il Barbisano Eclisse, che aggancia la zona playoff a quota 12 punti.
Classifica
Fiori Barp Mas 25; Cisonese Mob. Callesella 16; Fulgor Trevignano 15; Schiara 14; Calcio San Fior 14; SanMartinoColle 13; Calcio Santa Lucia 12; Barbisano Eclisse 12; Lentiai Limana 12; Postioma Porcellengo 12; Pederobba 2015 11; MonteValdo 10; Pedavena Calcio 10; Altivolese Maser 9; Castion BL 8; Asolo F.C. 1922 4.
SECONDA CATEGORIA
Girone P
Calcio Contea – Albaredo Insieme 3-1; Castion – Madonna Della Salute 1-1; Fratte Rondinelle – Treville S. Andrea Calcio 3-0; Ramon 1980 – Fanzolo 1-1; Resana CSM 2010 – Sporting 88 0-0; San Floriano Calcio – Union Riese S.P.V. 2-1; Padernello – Quinto di Treviso F.C. 0-2; Zero Branco – Mottinello Nuovo 3-0.
Girone Q
Calcio Cordignano – Dinamis FC 4-1; Arcade – Susegana Calcio 1-1; Codognè – Union QdP 1-3; Giavera Calcio – Godegha 0-2; Orsago – Condor Treviso 1-0; Ponzano Calcio – Campolongo 0-1; Refrontolo Calcio – Vittsanigiacomo 1-1; Vidor QdP – UnionGaia F.G. 2-2.
Girone R
Follinese – San Vittore 1-0; Agordina – Plavis 2021 1-2; Auronzo – Fulgor Farra 4-0; Calcio Ponte Nelle Alpi – San Michele Salsa 6-1; Calcio Sarmede – JM Feltre 0-2; Comelico – Lamonese Calcio 4-0; Itlas S. Giustina Serravalle – Nogarè 1-0; Sospirolese – Unione Cadore Domegge 2-1.
TERZA CATEGORIA
Girone unico
Codognè Sq. B – CS 71 0-2; Calcio San Fior Sq. B – Vittsanigiacomo Sq. B 4-0; Altivolese Maser Sq. B – Loria 7-1; Montegrappa – Mareno Gialloblu 3-1; Crocetta 1920 Academy – Parè Calcio 1975 2-0; Bessica – Uniongaia F.G. Sq. B 2-2; ( Union Feletto Vallata ha riposato).
(Autore: Francesco Bruni)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








