Dal 30.11.2025 sarà utilizzabile il nuovo modello unificato di segnalazione certificata di agibilità (SCA), aggiornato alle disposizioni del D.L. 69/2024 (convertito dalla L. 105/2024, c.d. “Salva Casa”), anche in assenza di recepimento da parte di Comuni o Regioni.
L’aggiornamento, approvato dalla Conferenza Unificata il 30.07.2025 e pubblicato in G.U. n. 227/2025, recepisce le modifiche all’art. 24, D.P.R. 380/2001, che introduce deroghe ai requisiti igienico-sanitari minimi (cc. 5-bis, 5-ter e 5-quater).
Il nuovo modulo consente ai tecnici di attestare la conformità di immobili con caratteristiche ridotte (es. altezza minima 2,40 m, monolocali da 20 o 28 mq) e di indicare eventuali interventi migliorativi o progetti di ristrutturazione.
Le Regioni erano tenute ad adeguare i contenuti informativi del modulo entro il 30.09.2025 e i Comuni entro e non oltre il 30.10.2025.
(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








