Scegli la tua “vibe” e lasciati sorprendere. Film e spettacoli dal 14 al 16 Novembre

Il weekend porta in sala una programmazione ricchissima e variegata. L’evento più atteso è Chainsaw Man – La storia di Reze, debutto cinematografico dell’anime culto. Per le famiglie arriva Bluey – Giocare agli chef, mentre le fiabe si rinnovano con The Ugly Stepsister e l’avventura magica de La famiglia Halloween.

Tra i titoli più forti spiccano il romantico e oscuro Dracula: L’amore perduto, l’epico animato Ne Zha, e due grandi ritorni restaurati: Sunset Boulevard e Inception. Azione e adrenalina non mancano con Predator – BadlandsThe Running ManDragon Trainer e il natalizio Paw Patrol – Missione Natale.

Il cinema d’autore offre opere intense come Il Sentiero AzzurroUna battaglia dopo l’altraBugoniaNow You See Me 3Le città di pianuraTre ciotolePer TeIo sono Rosa Ricci e Una storia vera, insieme a nuove commedie, documentari e drammi che completano un fine settimana veramente per tutti.

Ecco la programmazione dal 14 al 16 Novembre:

ANIMAZIONE/FANTASY:

Chainsaw man – Il film : la storia di Reze (diretto da Tatsuya Nagamine) 

Per la prima volta la popolarissima serie anime arriva al cinema. Denji, giovane cacciatore di demoni, dopo essere stato tradito dalla yakuza e risorto grazie al patto con il suo cane-diavolo Pochita, si trova in mezzo a una guerra tra cacciatori e mostri. L’arrivo di Reze cambierà tutto, in un vortice di amore, sangue e motoseghe.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea).


Bluey al cinema: collezione giocare agli chef (diretto da BBC Studios & Ludo Studio)

L’amata cagnolina Bluey torna sul grande schermo in un evento speciale pensato per tutta la famiglia! Bluey al cinema: Collezione Giocare agli chef è un’esperienza cinematografica di un’ora che raccoglie otto episodi selezionati dalle tre stagioni della celebre serie animata australiana, tutti dedicati al tema del cibo, della creatività e del gioco in famiglia. Tra pentole, pasticci e risate, Bluey, Bingo e i loro genitori Bandit e Chilli trasformano la cucina in un mondo di fantasia dove ogni piatto diventa un’avventura.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea)


The Ugly Stepsister (diretto da Lea Mathilde Skar-Myren, Ane Dahl Torp, Thea Sofie Loch Næss, Flo Fagerli)

In un regno dove la bellezza è sinonimo di potere, ricchezza e destino, The Ugly Stepsister ribalta il classico mito della Cenerentola raccontando la storia dal punto di vista della sorellastra “brutta” e dimenticata. Elvira, cresciuta all’ombra della splendida sorellastra, vive in una società ossessionata dall’apparenza, dove ogni difetto è un marchio di vergogna. Ma quando un evento misterioso sconvolge l’equilibrio del regno, Elvira trova il coraggio di ribellarsi al sistema e di riscoprire la propria forza interiore, dimostrando che il vero valore non risiede nella perfezione estetica ma nella resilienza e nel cuore.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea)


La famiglia Halloween (diretto da Spooks Cartwright)

Betty, una ragazzina con un talento magico, fatica a trovare il suo posto in una famiglia bizzarra e soprannaturale. Tra incantesimi e risate, scoprirà che la vera magia è accettarsi per ciò che si è. Un film divertente e colorato per tutte le età, perfetto per l’atmosfera di ottobre.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea)


Dracula: L’Amore Perduto (diretto da Luc Besson)

Luc Besson reinventa il mito di Dracula in un racconto epico e sensuale. Nel XV secolo, il principe Vladimir, distrutto dalla perdita dell’amata, rinnega Dio e abbraccia l’oscurità, trasformandosi in un vampiro condannato all’eternità. Secoli dopo, la reincarnazione della sua amata riaccende il tormento e la speranza.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano),la Petite Lumière (Belluno) Multisala Corso/Edera (Treviso città).


Ne Zha – L’Ascesa del Guerriero di Fuoco (diretto da Yu Yang – Jiaozi)

Dalla Cina arriva il film d’animazione dal maggiore incasso della storia del paese. Ne Zha, un giovane ribelle dotato di poteri sovrannaturali, stringe un’alleanza instabile col principe dei draghi per salvare i propri clan. Un racconto spettacolare sull’amicizia e il destino, con animazioni straordinarie e un respiro da leggenda mitologica.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano),la Petite Lumière (Belluno) Multisala Corso/Edera (Treviso città).


Sunset Boulevard – Il Viale del Tramonto (diretto da Billy Wilder)

Un capolavoro senza tempo: Norma Desmond, ex diva del cinema muto, vive isolata nella sua villa di Los Angeles, prigioniera del passato. L’arrivo di un giovane sceneggiatore risveglierà sogni e follie. Un caposaldo del cinema hollywoodiano, restaurato a 75 anni dall’uscita.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano),la Petite Lumière (Belluno) Multisala Corso/Edera (Treviso città).


Inception – 15° Anniversario (diretto da Christopher Nolan)

Torna in versione restaurata il capolavoro di Nolan che ha ridefinito i confini del cinema moderno. Dom Cobb è un ladro capace di entrare nei sogni per rubare segreti dal subconscio. Un intreccio vertiginoso tra realtà e illusione, vincitore di 4 Premi Oscar.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano),la Petite Lumière (Belluno) Multisala Corso/Edera (Treviso città).


Predator – Badlands (diretto da Dan Trachtenberg)

Ambientato in un futuro remoto, il film racconta la storia di un giovane Predator emarginato dal suo clan che, su un pianeta selvaggio, trova un’alleata umana — Thia — con cui intraprende un viaggio pericoloso verso la redenzione. Un capitolo adrenalinico e visivamente spettacolare che rinnova il mito della saga con toni più umani e introspezione psicologica.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Cinema Italia-Eden (Montebelluna),la Petite Lumière (Belluno) Multisala Corso/Edera (Treviso città).


Heidi – Una Nuova Avventura (diretto da Tobias Schwarz)

La piccola Heidi torna in un racconto originale che riprende lo spirito del classico di Johanna Spyri. Quando un industriale vuole sfruttare le Alpi per profitto, Heidi e i suoi amici si mettono in viaggio per salvare la montagna. Un film che celebra la libertà e l’amore per la natura.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano),la Petite Lumière (Belluno) Multisala Corso/Edera (Treviso città).


Wicked-parte 2 (diretto da Jon M. Chu)

Ritorna sul grande schermo il musical che ha incantato milioni di spettatori in tutto il mondo, in una nuova versione inedita: dialoghi doppiati in italiano e canzoni mantenute in lingua originale sottotitolata, per preservare tutta la magia delle interpretazioni vocali di Ariana Grande e Cynthia Erivo.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo:Multisala Verdi (Vittorio Veneto),Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Multisala Cinergia (Conegliano),la Petite Lumière (Belluno) Multisala Corso/Edera (Treviso città).


The running Man (diretto da Edgar Wright)

In un futuro distopico, un padre partecipa a un letale show televisivo per salvare la figlia, affrontando assassini e un sistema spietato.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano),Cinema Italia-Eden (Montebelluna),la Petite Lumière (Belluno) Multisala Corso/Edera (Treviso città).


Dragon Trainer (diretto da Dean DeBlois)

Sulla selvaggia isola di Berk, dove vichinghi e draghi sono stati acerrimi nemici per generazioni, Hiccup è diverso dagli altri. La sua curiosità, il suo coraggio e il suo sguardo oltre i pregiudizi lo porteranno a cambiare per sempre il destino del suo popolo… e quello dei draghi.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea)


Paw Patrol- Missione Natale (diretto da Keith Chapman)

Una nuova missione natalizia sta per iniziare! In “Paw Patrol – Missione Natale” i cuccioli più amati dai bambini tornano per un’avventura ricca di magia, amicizia e autentico spirito delle feste. Tra paesaggi innevati, nuovi amici e una missione speciale da compiere, la squadra vivrà una storia che scalda il cuore di grandi e piccoli.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea)Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano),Cinema Italia-Eden (Montebelluna).


Il sentiero azzurro (diretto da Gabriel Mascaro)

Ambientato in un futuro prossimo in Brasile, dove gli anziani vengono forzati a trasferirsi in colonie isolate, il film segue la storia di Tereza (77 anni), che rifiuta questa condizione ed intraprende un viaggio attraverso l’Amazzonia, cercando dignità e libertà. Una pellicola che unisce spunti distopici, fiaba iniziatica e profonda riflessione sociale.  

Dove?: Nel Trevigiano troviamo:Multisala Corso/Edera (Treviso città)

THRILLER DRAMMATICO/ HORROR:

Bugonia (diretto da Yorgos Lanthimos)

Due giovani complottisti rapiscono una potente CEO, convinti che sia un’aliena intenzionata a distruggere la Terra. Un film ironico e inquietante che riflette sull’ossessione contemporanea per le cospirazioni e la verità.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Multisala Hesperia (Castelfranco Veneto), Cinema Rossini (Venezia).


Now you see me – l’illusione perfetta (diretto da Ruben Fleischer)

La saga dei maghi del crimine torna con una nuova squadra di illusionisti che si cimenta in colpi spettacolari e inganni che sfidano ogni realtà.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Multisala Hesperia (Castelfranco Veneto), Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Multisala Corso/Edera (Treviso città), Cinema Rossini (Venezia).

DRAMMATICO:

Le città di pianura  (diretto da Francesco Sossai)

Opera seconda del giovane regista bellunese Francesco Sossai, premiata in vari festival internazionali, il film scava nella vita di personaggi segnati da silenzi e fratture, in bilico tra i paesaggi rurali e la periferia urbana del Nordest. Lo stile minimalista e poetico di Sossai lascia ampio spazio all’osservazione, restituendo dialoghi rarefatti, atmosfere sospese e uno sguardo autentico sull’intimità umana. Le città di pianura è un viaggio emotivo che parla di radici, appartenenza e ricerca di identità, collocandosi nel solco del miglior cinema d’autore contemporaneo italiano.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Multisala Hesperia (Castelfranco Veneto),Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Multisala Corso/Edera (Treviso città), Cinema Rossini (Venezia).


Per Te (diretto da Edoardo Leo)

Un film ispirato alla vera storia di Mattia Piccoli, nominato Alfiere della Repubblica per l’amore e la dedizione con cui assiste il padre malato di Alzheimer. Edoardo Leo racconta con grande sensibilità la relazione tra padre e figlio, tra memoria che svanisce e amore che resiste. Con Teresa Saponangelo e Edoardo Leo, un racconto commovente sulla fragilità, la cura e la forza silenziosa dei legami familiari.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), cinema Cristallo (Oderzo),Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Multisala Corso/Edera (Treviso città).


Io Sono Rosa Ricci (diretto da Lyda Patitucci)

Dalla serie Mare Fuori, il film racconta la storia di Rosa prima della condanna. Un viaggio nell’adolescenza, tra scelte difficili e perdita dell’innocenza, che spiega le radici della sua ribellione.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Cinema Rossini (Venezia).


Una Storia Vera- The Straight Story (diretto da David Lynch)

Tratto da una storia vera, Una storia vera racconta l’incredibile viaggio di Alvin Straight, 73 anni, che decide di attraversare due stati americani a bordo di un tosaerba per raggiungere il fratello malato e riconciliarsi con lui. David Lynch, maestro del surreale, abbandona i suoi toni visionari per firmare un film di struggente umanità, dove i paesaggi del Midwest diventano metafora del tempo che passa e del perdono.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Multisala Corso/Edera (Treviso città), Cinema Rossini (Venezia).


Anemone (diretto da Ronan Day-Lewis)

Un film intenso che affronta un capitolo oscuro della storia britannica attraverso lo sguardo di un padre e di un figlio. Girato con stile cupo e rigoroso, “Anemone” è una riflessione sulle ferite morali e politiche che attraversano più generazioni. In alcune proiezioni disponibile anche in versione originale sottotitolata.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Multisala Corso/Edera (Treviso città), Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Cinema Rossini (Venezia).


Un semplice incidente (diretto da Jafar Panahi)

Vincitore della Palma d’Oro al Cinema e Ambiente 2025, il nuovo film di Panahi è un ritratto ironico e doloroso dell’Iran contemporaneo. Attraverso un tono a tratti surreale, il regista costruisce una denuncia potente delle contraddizioni sociali e politiche del suo Paese, con il coraggio e la poesia che da sempre contraddistinguono il suo cinema.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Multisala Corso/Edera (Treviso città),Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Cinema Rossini (Venezia).


Cinque Secondi (diretto da Paolo Virzì)

Adriano, un uomo ruvido e solitario, vive in una villa immersa nei vigneti. L’arrivo di una giovane stagista, Matilde, rompe il suo isolamento e risveglia un segreto sepolto. Virzì firma un film di intimità e redenzione, tra dialoghi raffinati e malinconia toscana, sull’incontro inatteso tra generazioni e sulla possibilità di perdonarsi.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano),cinema Cristallo (Oderzo),Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Multisala Corso/Edera (Treviso città), Cinema Careni (Pieve di Soligo),Cinema Rossini (Venezia).


I colori del tempo (diretto da Cédric Klapisch)

Quattro sconosciuti, uniti da un’antenata comune, si ritrovano in una casa del passato per riscoprire legami familiari e memorie condivise.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano),cinema Cristallo (Oderzo), Multisala Corso/Edera (Treviso città), Cinema Rossini (Venezia).

DOCUMENTARI:

Anna (diretto da Monica Guerritore)

Il film racconta la vita della celebre attrice Anna Magnani, riprendendo un momento cruciale della sua carriera e del suo vissuto personale: l’attesa dell’Oscar, il distacco da Roberto Rossellini e il passaggio dal cinema al teatro. Monica Guerritore, al suo esordio come regista, interpreta la protagonista e offre uno sguardo intenso sulla forza e la fragilità dell’icona.  

Dove?: Nel Trevigiano troviamo:Multisala Corso/Edera (Treviso città)


I am Greta (diretto da Nathan Grossman)

I Am Greta segue da vicino la nascita e l’ascesa del movimento globale per il clima raccontato attraverso gli occhi di Greta Thunberg, dalla sua prima protesta solitaria davanti al Parlamento svedese fino ai discorsi alle Nazioni Unite e ai viaggi internazionali a impatto zero.

Dove?: cinema Careni (Pieve di Soligo)

SPORT:

 Il Maestro (diretto da Andrea Di Stefano)

Negli anni ’80, un giovane talento del tennis e il suo allenatore disilluso affrontano pressioni, fallimenti e un legame che li segnerà per sempre.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano),cinema Cristallo (Oderzo), Multisala Corso/Edera (Treviso città), Cinema Rossini (Venezia).

COMMEDIA:

The Toxic Avenger (diretto da Macon Blair)

Rivisitazione ironica e politicamente scorretta del cult anni ’80 prodotto dalla Troma. Winston, un umile bidello maltrattato da tutti, cade in una vasca di rifiuti tossici e si trasforma nel “Vendicatore Tossico”, un mostro giustiziere pronto a punire corrotti e criminali. Sanguinolento, esagerato e sorprendentemente satirico, The Toxic Avenger è una commedia splatter che mescola critica sociale e puro intrattenimento pulp, con un cast stellare che si diverte a estremizzare ogni cliché.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Multisala Corso/Edera (Treviso città), La Petite Lumière (Belluno).


La vita va così (diretto da Paolo Zucca)

Ambientato nella Sardegna di fine millennio, racconta lo scontro tra un pastore solitario e un potente imprenditore deciso a trasformare la sua terra in un resort. Un film intenso sui valori, la memoria e la difesa delle proprie radici, dove ogni scelta diventa atto di resistenza civile.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano),Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Multisala Corso/Edera (Treviso città), La Petite Lumière (Belluno), Cinema Careni (Pieve di Soligo), cinema Cristallo (Oderzo), Cinema Rossini (Venezia).


Una Famiglia Sottosopra (diretto da Alessandro Genovesi)

Quando Alessandro Moretti, manager di successo, perde il lavoro e la sua vita si capovolge, scopre che il caos può anche essere una seconda possibilità. Una commedia brillante che riflette con ironia sul valore della famiglia, la resilienza e la ricerca di un nuovo equilibrio.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano),Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Multisala Corso/Edera (Treviso città), La Petite Lumière (Belluno), Cinema Rossini (Venezia).


La Verità (diretto da Davide Minnella)

La famiglia Martelli si trova di fronte alla più scomoda delle verità: la verità stessa. Tra segreti rivelati e bugie necessarie, una commedia ironica e dolce che esplora le fragilità dei legami familiari e l’importanza di accettarsi con le proprie imperfezioni.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Multisala Corso/Edera (Treviso città), La Petite Lumière (Belluno), Cinema Rossini (Venezia).

SPETTACOLI TEATRALI :

VENEZIA – Oblivion (diretto da  Giorgio Gallione )

Uno spettacolo degli Oblivion (Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli) che “gioca con la musica e il teatro. Sono un OGM che svaria tra nostalgia e modernità, tra giocoleria e cabaret, tra intrattenimento leggero e satira di costume”.  

Dove e quando?: Venerdì 14 novembre 2025, ore 21:00, presso Teatro Goldoni (Venezia)  


TREVISO: Il Gabbiano (di Anton Čechov)

Una produzione dello Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale che porta in scena Il Gabbiano con un cast di alto livello; “una delle opere più celebri e intense del drammaturgo russo … per la prima volta con una doppia regia”.   

Dove e quando?: In scena a Treviso al Teatro Mario Del Monaco dal 13 al 16 novembre 2025. Non ho trovato l’ora precisa per il giorno 14/15/16 per questo spettacolo.  

(Autrice: Mihaela Condurache)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts