Il caso di bullismo alla scuola primaria di Conegliano è al momento sotto la lente d’ingrandimento, motivo per cui a breve verrà presentato alle parti coinvolte un progetto educativo.
A riferirlo è Gianbruno Panizzutti, assessore alla Pubblica istruzione e alle Politiche giovanili, il quale ha seguito la vicenda fin dall’inizio.
Situazione che un comitato spontaneo di genitori ha voluto denunciare pubblicamente, a partire da un sit-in organizzato di fronte all’ingresso dell’edificio scolastico.
Da parte sua, l’amministrazione comunale aveva di recente organizzato un vertice, per discutere a proposito della questione. Incontro al termine del quale i genitori, all’interno di una nota, avevano espresso delusione per l’assenza dei rappresentanti di alcune istituzioni.
“Quei rappresentanti, che poi non si sono presentati all’incontro con i genitori, li avevamo incontrati noi al mattino – ha spiegato Panizzutti -. Ognuno sta facendo la propria parte: a breve verrà presentato un progetto (messo a punto dal Progetto Giovani-Comune) e delle attività, con degli educatori, della durata di un mese. Poi altre iniziative saranno proposte dalla scuola”.
Panizzutti ha quindi riferito che, al termine della progettualità, verrà fatto un ulteriore punto della situazione, mentre non sono esclusi altri incontri con i genitori.
“Noi siamo a disposizione di chiunque voglia parlarci, per risolvere quanto prima questa situazione. La scuola in questione ha sempre avuto un’ottima reputazione” ha aggiunto l’assessore.
Panizzutti ha quindi evidenziato il lavoro in corso e congiunto tra scuola e Comune. Sull’eventuale attività da parte di altre istituzioni, al momento c’è il massimo riserbo, come ha fatto intendere lo stesso assessore.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata







