“Da Picasso a Van Gogh”. Volti, voci, impressioni: il racconto della mostra attraverso chi l’ha già vissuta

Treviso rivendica il suo ruolo di meta culturale, e i numeri lo confermano con fragore: “Da Picasso a Van Gogh. Capolavori dal Toledo Museum of Art” ha già superato la strabiliante cifra di 30 mila biglietti venduti al Museo di Santa Caterina.

Ma dietro queste cifre da record, qual è la vera storia? Quella di chi, di fronte a un Monet o a un Van Gogh, si ferma, riflette e si emoziona.

Abbiamo percorso le sale e le affollate code di Santa Caterina nel giorno di apertura della mostra, non solo per ammirare i maestri, ma per catturare l’essenza di questo successo direttamente dagli occhi e dalle voci dei protagonisti: i visitatori.

Dalle prime code delle 9, composte da curiosi locali e gruppi organizzati, il flusso alla sede museale è stato ininterrotto.

Dalle reazioni spontanee registrate per strada, emerge un quadro vivace e appassionato, la vera essenza di un evento che lancia Treviso tra le capitali italiane delle grandi esposizioni.

(Autore: Francesco Bruni)
(Foto e video: Francesco Bruni)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts