Volley, Belluno sbaraglia Reggio: “Decisiva la nostra voglia di vincere”. Domani Prosecco Doc – Busto Arsizio

Il Belluno Volley archivia il big match del PalaBigi con due punti che profumano d’alta quota.

E, soprattutto, con la consapevolezza di aver superato uno degli ostacoli più difficili del girone bianco di Serie A3 Credem Banca.

La vittoria al tie-break al cospetto della Conad Reggio Emilia – fino a quel momento impeccabile, in virtù dei quattro successi su quattro incontri – vale per la classifica, vale per il morale. E per una fiducia che si cementa gara dopo gara. 

A confermarlo è Alessandro Carniel. Il direttore sportivo dei biancoblù non nasconde il peso specifico del colpo firmato dai rinoceronti: “A livello di classifica, è un successo che pesa molto. Perché ottenuto in uno scontro diretto, di fronte a una squadra che era a punteggio pieno e con la quale ci giochiamo il primo posto in stagione regolare. In più, nel malaugurato caso di sconfitta, il divario si sarebbe ulteriormente allargato. E sarebbe stato difficile da ricucire”.

Il match si è trasformato in un continuo saliscendi: primo e terzo parziali dominati, secondo e quarto lasciati per strada.

Una sorta di elastico tecnico ed emotivo: “È stata una partita altalenante e, di certo, non bellissima – riconosce Carniel – Entrambe le formazioni la sentivano parecchio ed è subentrato un po’ di nervosismo”.

A decidere, però, è stata la capacità dei rinoceronti di rimanere compatti nel momento della verità: “La differenza l’ha fatta la nostra voglia di vincere in un tie-break interpretato con grande lucidità. Nel complesso ritengo siamo stati superiori alla Conad: abbiamo vinto grazie al collettivo. Tutti volevano questo risultato: dagli atleti allo staff. È un bel passo in avanti a livello di gruppo-squadra”.

Dopo la trasferta nella città del tricolore, il direttore sportivo mantiene lo sguardo attento sulle aree da migliorare: “Dobbiamo limare ancora qualche sbavatura. E analizzare il motivo di una serie di cali così bruschi nei set che perdiamo”.

Un aspetto che, se risolto, potrebbe rendere il Belluno Volley ancora più competitivo.

Ma il calendario non concede pause: domenica 23 novembre (ore 18) sarà tempo di concentrarsi sul secondo derby veneto della stagione, dopo quello con la Sav Trebaseleghe. Alla VHV Arena, infatti, approderà la Personal Time San Donà di Piave, reduce dal successo al tie-break su Sarroch. E attualmente sesta, a una sola lunghezza di distanza dai ragazzi di coach Marzola: “San Donà sta avendo un buon rendimento – conclude Carniel – però giochiamo in casa. E, alla VHV Arena, non dobbiamo ‘avere’ paura, ma ‘fare’ paura”.

Serie A1 Tigotà

Nel mezzo di una Regular Season piena di impegni e di un cammino con soli successi finora, la Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano affronta domani mercoledì alle ore 20 al Palaverde l’Eurotek Laica UYBA per l’anticipo della 14a giornata della stagione regolare di Serie A1 Tigotà. Si gioca già la prima di ritorno, Wolosz e compagne andranno in Brasile a dicembre a disputare il Mondiale per Club e non potranno giocare il campionato nella data pre-stabilita (14 dicembre). Le Pantere hanno già affrontato Busto Arsizio il 6 ottobre nella prima partita stagionale, alla E-Work Arena con vittoria al tie break in rimonta, prima di 11 vittorie consecutive che la Prosecco DOC A.Carraro Imoco ha ottenuto in campionato, che valgono per la squadra di coach Santarelli il primato solitario della A con 32 punti e il platonico titolo di campione d’inverno. Le Farfalle di coach Enrico Barbolini invece sono ottave in graduatoria con 12 punti, frutto di 4 vittorie (domenica la prima esterna a Firenze con Il Bisonte) e 6 sconfitte.

Così coach Daniele Santarelli inquadra il match: “Sembra essere passata una vita dalla partita di andata, invece era solo un mese e mezzo fa. Abbiamo giocato una quantità incredibile di partite. Con l’infortunio di Boldini loro sono cambiati, hanno dovuto effettuare delle modifiche al sestetto. Avremo l’enorme piacere di rivedere Sena (Seki) e Katja Eckl, le conosciamo bene, ma in questo momento dobbiamo pensare solo a noi. Non dobbiamo ripetere gli stessi errori che abbiamo commesso a Busto Arsizio all’esordio, ma anche noi siamo diversi dopo 11 partite di campionato, non solo loro. Non sarà facile giocare contro di loro, una squadra giovane, imprevedibile, avversaria ostica che arriva in una settimana intensa in cui affronteremo anche Firenze sabato. È un tour de force continuo, perché martedì arriverà la prima di Champions, poi le trasferte di Perugia e Dresda e nessuna di queste partite sarà semplice. Però noi dobbiamo spingere in ogni occasione dovremo sempre ottenere risultato, non c’è mai una gara in cui possiamo sederci o permetterci di abbassare l’attenzione. Tutte le squadre vanno rispettate e studiate nel modo migliore, quest’anno in maniera particolare, io per primo dovrò dare il buon esempio, sono il responsabile del gruppo”.

(Autore: redazione Qdpnews.it)
(Foto: Belluno Volley)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts