Ancora nessuna notizia del basejumper disperso. Domani nuove ricerche

Non c’è ancora alcuna notizia sul basejumper finlandese disperso nella zona della Busazza, dalla cui cima il 35enne appassionato di voli con la tuta alare dovrebbe essersi lanciato sabato mattina, giorno in cui l’uomo si è collegato al suo cellulare l’ultima volta, come rilevato da un altro apparecchio.

Dalle prime luci di oggi le ricerche sono ripartite, concentrate con i mezzi aerei sulla parete della Busazza e con le squadre a piedi alla sua base. L’elicottero della Guardia di Finanza di Bolzano, dotato di Imsi Catcher, ha confermato la geolocalizzazione del telefonino del 35enne a circa 2.600 metri di quota.

La montagna è stata sorvolata a lungo in tutto il suo sviluppo, anche dall’elicottero dei Vigili del Fuoco e da quello convenzionato con il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi, con a bordo soccorritori attrezzati di binocolo.

Le squadre a piedi si sono mosse battendo la base della parete della Busazza, della Torre Trieste e di zone limitrofe, dove hanno cercato inoltre le unità cinofile delle Fiamme gialle.

Si sono alzati in volo i droni del Cnsas e dei Vigili del Fuoco, e le perlustrazioni sono andate avanti fino a che è sceso il buio. Domattina, in accordo tra Carabinieri, Vigili del Fuoco, Guardia di Finanza e Soccorso alpino, ci si ritroverà a Capanna Trieste per un ulteriore tentativo con l’elicottero.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: CNSAS)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts