Panevin, tempo fino al 4 dicembre per richiedere l’ok: ne saranno ammessi 12

Nel rispetto delle normative ambientali vigenti, l’accensione dei Panevin tradizionali deve essere autorizzata attraverso la presentazione di un’apposita domanda entro il prossimo 4 dicembre.

Ciascun Falò/Pan e Vin – fa sapere il Comune – dovrà rispettare il limite di altezza massima del cumulo di metri 4, con diametro massimo alla base di metri 3 o comunque superficie di ingombro equivalente (mq 7). Potranno essere utilizzate solo ramaglie e legno vergine secchi con basso contenuto di umidità per limitare la fumosità e privi di fogliame e/o aghi.

Il Comune comunica che, viste le richieste pervenute negli scorsi anni e in ottemperanza alle normative ambientali, i Panevin autorizzabili in occasione della ricorrenza dell’Epifania 2026 potranno essere al massimo 12: nel caso in cui ci siano ulteriori richieste, si accoglieranno le istanze in ordine cronologico di presentazione purché il Panevin per il quale si richiede l’autorizzazione sia rappresentativo di quartieri, parrocchie o associazioni di persone che abbiano lo scopo di favorire l’aggregazione di cittadini.

La sindaca Mirella Balliana spiega: “Siamo consapevoli che i Panevin della vigilia dell’Epifania sono una delle più antiche tradizioni culturali della nostra terra, momenti di socialità che vedono la riunione intorno allo stesso fuoco accompagnati dalle rituali litanie, e come tali meritano di essere sostenuti. Ma è altresì necessario salvaguardare l’ambiente e la salubrità delle persone: attraverso la regolamentazione dei falò possiamo contestualmente garantire di tramandare alle future generazioni le tradizioni culturali che favoriscono l’aggregazione tra le persone. Verrà quindi concessa l’accensione in via preferenziale ai Panevin tradizionali che abbiano il suddetto spiccato carattere collettivo e di aggregazione della comunità, ossia quelli organizzati da quartieri, associazioni, comitati e parrocchie. Lo scorso anno sono pervenute 9 richieste, tutte autorizzate”.

La modulistica per la richiesta di autorizzazione è disponibile al comando di Polizia locale (0438.57018 – pl@comune.vittorio-veneto.tv.it) e andrà successivamente presentata all’Ufficio Protocollo del Comune.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts