Dal 21 al 23 novembre: cinema e spettacoli guidano un weekend ricco di novità

Il nuovo weekend cinematografico porta in sala un mix ricchissimo di generi, atmosfere e appuntamenti imperdibili. Dal fantasy all’animazione per famiglie, dai thriller psicologici ai film d’autore, passando per documentari d’attualità e biopic sportivi, la programmazione dal 21 al 23 novembre si presenta tra le più variegate della stagione.

Le sale del Trevigiano e del Veneto si preparano a un fine settimana ad alta affluenza, con titoli attesissimi come Wicked – Parte 2The Running Man e Predator: Badlands, accanto a preziose uscite d’autore come Le città di pianura e Cinque Secondi, fino al ritorno di cult come Mulholland Drive e Tokyo Godfathers.

Spazio anche ai più piccoli con Paw Patrol – Missione NataleBluey al cinema e La Casa delle Bambole di Gabby, mentre gli amanti del brivido troveranno pane per i loro denti con Shelby Oaks – Il Covo del Male e Now You See Me 3 – L’Illusione Perfetta. Il cartellone si completa con importanti eventi culturali e teatrali: Elio porta a Belluno uno spettacolo tra musica e ironia, Venezia ospita l’opera La Clemenza di Tito alla Fenice e un emozionante tributo a Ennio Morricone al Teatro Malibran.

Un fine settimana ricco di emozioni, perfetto per chi vuole perdersi nel buio della sala o vivere un’esperienza culturale dal vivo.

Ecco la programmazione dal 21 al 23 Novembre:

ANIMAZIONE/FANTASY:

La famiglia Halloween (diretto da Spooks Cartwright)

Betty, una ragazzina con un talento magico, fatica a trovare il suo posto in una famiglia bizzarra e soprannaturale. Tra incantesimi e risate, scoprirà che la vera magia è accettarsi per ciò che si è. Un film divertente e colorato per tutte le età, perfetto per l’atmosfera di ottobre.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea)


Dracula: L’Amore Perduto (diretto da Luc Besson)

Luc Besson reinventa il mito di Dracula in un racconto epico e sensuale. Nel XV secolo, il principe Vladimir, distrutto dalla perdita dell’amata, rinnega Dio e abbraccia l’oscurità, trasformandosi in un vampiro condannato all’eternità. Secoli dopo, la reincarnazione della sua amata riaccende il tormento e la speranza.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano),Cinema Careni (Pieve di Soligo),la Petite Lumière (Belluno) Multisala Corso/Edera (Treviso città).


Predator – Badlands (diretto da Dan Trachtenberg)

Ambientato in un futuro remoto, il film racconta la storia di un giovane Predator emarginato dal suo clan che, su un pianeta selvaggio, trova un’alleata umana — Thia — con cui intraprende un viaggio pericoloso verso la redenzione. Un capitolo adrenalinico e visivamente spettacolare che rinnova il mito della saga con toni più umani e introspezione psicologica.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Cinema Italia-Eden (Montebelluna),la Petite Lumière (Belluno) Multisala Corso/Edera (Treviso città).


Heidi – Una Nuova Avventura (diretto da Tobias Schwarz)

La piccola Heidi torna in un racconto originale che riprende lo spirito del classico di Johanna Spyri. Quando un industriale vuole sfruttare le Alpi per profitto, Heidi e i suoi amici si mettono in viaggio per salvare la montagna. Un film che celebra la libertà e l’amore per la natura.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea)


Wicked-parte 2 (diretto da Jon M. Chu)

Ritorna sul grande schermo il musical che ha incantato milioni di spettatori in tutto il mondo, in una nuova versione inedita: dialoghi doppiati in italiano e canzoni mantenute in lingua originale sottotitolata, per preservare tutta la magia delle interpretazioni vocali di Ariana Grande e Cynthia Erivo.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo:Multisala Verdi (Vittorio Veneto),Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Multisala Cinergia (Conegliano),la Petite Lumière (Belluno) Multisala Corso/Edera (Treviso città), Cinema Rossini (Venezia).


The running Man (diretto da Edgar Wright)

In un futuro distopico, un padre partecipa a un letale show televisivo per salvare la figlia, affrontando assassini e un sistema spietato.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano),Cinema Italia-Eden (Montebelluna),la Petite Lumière (Belluno) Multisala Corso/Edera (Treviso città).


Paw Patrol- Missione Natale (diretto da Keith Chapman)

Una nuova missione natalizia sta per iniziare! In “Paw Patrol – Missione Natale” i cuccioli più amati dai bambini tornano per un’avventura ricca di magia, amicizia e autentico spirito delle feste. Tra paesaggi innevati, nuovi amici e una missione speciale da compiere, la squadra vivrà una storia che scalda il cuore di grandi e piccoli.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea), Cinema Careni (Pieve di Soligo),Cinema Rossini (Venezia)


Bluey al cinema: Collezione Giocare agli chef (diretto da Joe Brumm)

Un evento cinematografico speciale pensato per le famiglie e per tutti i piccoli fan della celebre serie animata australiana Bluey. Questa raccolta porta sul grande schermo otto episodi selezionati dalle tre stagioni della serie, tutti accomunati da un tema gioioso e coinvolgente: il cibo, la creatività e la fantasia che lo circondano.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea)


Tokyo Godfathers (diretto da Satoshi Kon)

Un gioiello dell’animazione giapponese firmato dal maestro Satoshi KonTokyo Godfathers racconta la storia di tre senzatetto — un alcolista, un’adolescente scappata di casa e una donna transgender — che la notte di Natale trovano una neonata abbandonata tra i rifiuti.

Dove?: Multisala Cinergia (Conegliano)


Zootropolis 2 (diretto da Byron Howard, Rich Moore)

Attesissimo sequel del successo Disney, Zootropolis 2 riporta sul grande schermo la coppia più amata: la coniglietta agente Judy Hopps e l’astuto fox Nick Wilde. La storia amplia il mondo multietnico e multiforme della città degli animali antropomorfi, affrontando con intelligenza temi come diversità, pregiudizi, collaborazione e responsabilità sociale.

Dove?: Multisala Cinergia (Conegliano)

THRILLER DRAMMATICO/ HORROR:

Now you see me 3 – l’illusione perfetta (diretto da Ruben Fleischer)

La saga dei maghi del crimine torna con una nuova squadra di illusionisti che si cimenta in colpi spettacolari e inganni che sfidano ogni realtà.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Multisala Hesperia (Castelfranco Veneto), Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Multisala Corso/Edera (Treviso città), Cinema Rossini (Venezia).


Shelby Oaks – Il Covo del Male (diretto da Chris Stuckmann)

Un horror psicologico inquietante che segna il debutto alla regia dello youtuber e critico cinematografico Chris Stuckmann. Il film mescola abilmente mockumentaryfound footage e narrazione tradizionale, creando un’atmosfera costante di paranoia e mistero.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Multisala Hesperia (Castelfranco Veneto), Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Multisala Corso/Edera (Treviso città), Cinema Rossini (Venezia).


Mulholland Drive (diretto da David Lynch)

Considerato uno dei capolavori assoluti di David Lynch, Mulholland Drive è un viaggio enigmatico e ipnotico nella mente umana. La storia si apre con una donna sopravvissuta a un incidente misterioso sulle colline di Hollywood, che perde la memoria e trova rifugio presso una giovane aspirante attrice. Da quel momento il film si trasforma in un labirinto di identità spezzate, sogni, incubi e simboli disturbanti.

Dove?: Multisala Cinergia (Conegliano)

DRAMMATICO:

Le città di pianura  (diretto da Francesco Sossai)

Opera seconda del giovane regista bellunese Francesco Sossai, premiata in vari festival internazionali, il film scava nella vita di personaggi segnati da silenzi e fratture, in bilico tra i paesaggi rurali e la periferia urbana del Nordest. Lo stile minimalista e poetico di Sossai lascia ampio spazio all’osservazione, restituendo dialoghi rarefatti, atmosfere sospese e uno sguardo autentico sull’intimità umana. Le città di pianura è un viaggio emotivo che parla di radici, appartenenza e ricerca di identità, collocandosi nel solco del miglior cinema d’autore contemporaneo italiano.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Cinema Cristallo (Oderzo),Multisala Hesperia (Castelfranco Veneto),Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Multisala Corso/Edera (Treviso città), Cinema Rossini (Venezia).


Per Te (diretto da Edoardo Leo)

Un film ispirato alla vera storia di Mattia Piccoli, nominato Alfiere della Repubblica per l’amore e la dedizione con cui assiste il padre malato di Alzheimer. Edoardo Leo racconta con grande sensibilità la relazione tra padre e figlio, tra memoria che svanisce e amore che resiste. Con Teresa Saponangelo e Edoardo Leo, un racconto commovente sulla fragilità, la cura e la forza silenziosa dei legami familiari.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), cinema Cristallo (Oderzo),Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Multisala Corso/Edera (Treviso città).


Cinque Secondi (diretto da Paolo Virzì)

Adriano, un uomo ruvido e solitario, vive in una villa immersa nei vigneti. L’arrivo di una giovane stagista, Matilde, rompe il suo isolamento e risveglia un segreto sepolto. Virzì firma un film di intimità e redenzione, tra dialoghi raffinati e malinconia toscana, sull’incontro inatteso tra generazioni e sulla possibilità di perdonarsi.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano),cinema Cristallo (Oderzo),Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Multisala Corso/Edera (Treviso città), Cinema Careni (Pieve di Soligo),Cinema Rossini (Venezia).


40 Secondi (Diretto da Vincenzo Alfieri)

Racconta una terribile storia vera, che ha scioccato l’opinione pubblica: l’omicidio commesso a mani nude del giovane 21enne Willy Duarte Monteiro, il giovane capoverdiano ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020 dopo essere intervenuto per difendere un amico durante una lite. In quaranta secondi, la brutalità dell’aggressione fu tale da provocarne la morte.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano),cinema Cristallo (Oderzo),Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Multisala Corso/Edera (Treviso città), Cinema Careni (Pieve di Soligo),Cinema Rossini (Venezia).

DOCUMENTARI:

Anna (diretto da Monica Guerritore)

Il film racconta la vita della celebre attrice Anna Magnani, riprendendo un momento cruciale della sua carriera e del suo vissuto personale: l’attesa dell’Oscar, il distacco da Roberto Rossellini e il passaggio dal cinema al teatro. Monica Guerritore, al suo esordio come regista, interpreta la protagonista e offre uno sguardo intenso sulla forza e la fragilità dell’icona.  

Dove?: Nel Trevigiano troviamo:Multisala Corso/Edera (Treviso città)


Marmolada 03.07.22 (diretto da Giorgia Lorenzato, Manuel Zarpellon)

È il primo pomeriggio di domenica 3 luglio 2022 quando la Regina delle Dolomiti lascia l’Italia intera col fiato sospeso. In quell’estate segnata dal caldo estremo, un’enorme porzione del ghiacciaio della Marmolada crolla improvvisamente, provocando una delle tragedie naturali più gravi degli ultimi anni. Il documentario ricostruisce in modo rigoroso e profondamente umano ciò che accadde quel giorno, attraverso immagini reali, testimonianze dirette, ricordi dei soccorritori, di chi era presente e di chi ha perso i propri cari.

Dove?: Cinema Careni (Pieve di Soligo).

SPORT:

 Il Maestro (diretto da Andrea Di Stefano)

Negli anni ’80, un giovane talento del tennis e il suo allenatore disilluso affrontano pressioni, fallimenti e un legame che li segnerà per sempre.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano),cinema Cristallo (Oderzo), Multisala Corso/Edera (Treviso città), Cinema Rossini (Venezia).


The Smashing Machine (diretto da Benny Safdie)

The Smashing Machine è un intenso biopic sportivo diretto da Benny Safdie, tratto dalla vera e sconvolgente storia di Mark Kerr, uno dei più grandi lottatori della storia delle arti marziali miste. Kerr è stato campione di lotta libera, Vale Tudo e pioniere assoluto dell’MMA moderna, tanto da ottenere l’ingresso nella prestigiosa UFC Hall of Fame.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano),cinema Cristallo (Oderzo), Multisala Corso/Edera (Treviso città), Cinema Rossini (Venezia).

COMMEDIA:

La vita va così (diretto da Paolo Zucca)

Ambientato nella Sardegna di fine millennio, racconta lo scontro tra un pastore solitario e un potente imprenditore deciso a trasformare la sua terra in un resort. Un film intenso sui valori, la memoria e la difesa delle proprie radici, dove ogni scelta diventa atto di resistenza civile.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano),Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Multisala Corso/Edera (Treviso città), La Petite Lumière (Belluno), Cinema Careni (Pieve di Soligo), cinema Cristallo (Oderzo), Cinema Rossini (Venezia).


Una Famiglia Sottosopra (diretto da Alessandro Genovesi)

Quando Alessandro Moretti, manager di successo, perde il lavoro e la sua vita si capovolge, scopre che il caos può anche essere una seconda possibilità. Una commedia brillante che riflette con ironia sul valore della famiglia, la resilienza e la ricerca di un nuovo equilibrio.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano),Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Multisala Corso/Edera (Treviso città), La Petite Lumière (Belluno), Cinema Rossini (Venezia).

SPETTACOLI TEATRALI :

BELLUNO– Elio , quando un musicista ride

Elio, voce e mente storica di Elio e le Storie Tese, torna sul palco con uno spettacolo che unisce ironia, musica dal vivo e genialità teatrale, portando a Belluno un evento che promette risate, emozione e sorpresa. Lo spettacolo è un viaggio imprevedibile attraverso il suo mondo artistico: monologhi esilaranti, reinterpretazioni musicali, sketch assurdi e momenti più intimi si alternano in un ritmo vivace e irresistibile. Con la sua inconfondibile voce e la capacità di passare dal comico al poetico in un attimo, Elio trascina il pubblico in un’esperienza che è molto più di un semplice concerto o di una performance teatrale: è puro intrattenimento d’autore.

Dove?: Teatro Comunale di Belluno, venerdì 21 novembre 2025.


VENEZIA-La clemenza di Tito 

L’opera, ambientata nell’antica Roma imperiale, racconta la storia dell’imperatore Tito, un monarca illuminato che deve affrontare una serie di congiure, tradimenti e intrighi. Al centro della vicenda vi sono la generosità e la magnanimità di Tito, che sceglie di perdonare i cospiratori, tra cui il suo amico Sesto e la sua amata Vitellia, anziché condannarli.

Dove?: Teatro La Fenice, domenica 23 novembre


Omaggio a Ennio Morricone  (diretto da Diego Basso)

Lo spettacolo al Teatro Malibran è un concerto tributo dedicato al Maestro Ennio Morricone, uno dei più grandi compositori di colonne sonore della storia del cinema. L’evento presenta una selezione delle musiche più iconiche e celebri composte da Morricone per film indimenticabili, come C’era una volta il WestMissionIl buono, il brutto e il cattivo, e Nuovo Cinema Paradiso.

Dove?: Teatro Malibran, sabato 22 novembre 2025, alle ore 19:00.

(Autrice: Mihaela Condurache)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts