Lunedì Farra ricorda don Mansueto Viezzer e il Maestro Carlo Rebeschini con un concerto-messa cantata

L’immagine della locandina dell’evento

Nel 2025 la comunità di Farra di Soligo celebra alcuni importanti anniversari: il centenario della nascita di don Mansueto Viezzer (Soligo, 5 febbraio 1925 – Pieve di Soligo, 22 febbraio 2009), il sesto anniversario della scomparsa del Maestro Carlo Rebeschini (Follina, 1953 – 2019), e i 100 anni dalla consacrazione della chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Soligo.

Per celebrare queste due figure straordinarie – unite da una lunga amicizia e da una profonda collaborazione artistica e spirituale – l’Amministrazione comunale di Farra di Soligo organizza un concerto-messa cantata, che si terrà lunedì 24 novembre 2025 alle ore 19 nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo di Soligo.

L’evento, realizzato in collaborazione con il Coro Montecimon di Miane, vedrà la partecipazione, oltre che del coro organizzatore, di altre formazioni corali: i  Coristi amici di Carlo, il Coro di Stramare e la Corale Cortina, guidati dal maestro Paolo Vian.

I cori saranno accompagnati all’organo dal Maestro Roberto Padoin, profondo conoscitore dell’opera di don Mansueto Viezzer, e dai musicisti del Teatro La Fenice di Venezia Piergiuseppe Doldi (prima tromba) ed Eleonora Zanella (tromba), Loris Antiga (corno), Federico Garato (trombone); sarà un’opportunità unica per ascoltare un repertorio scelto tra la vasta produzione sacra di don Mansueto Viezzer.

La serata sarà un momento di musica, memoria e gratitudine, dedicato a due protagonisti della vita culturale e spirituale del territorio, ricordando anche la consacrazione della chiesa parrocchiale.

Don Mansueto Viezzer, sacerdote, insegnante di composizione nei Conservatori di Vicenza, Ferrara e Venezia, autore di oltre cento opere, seppe unire fede e arte in una poetica musicale profondamente umana, nutrita dall’ascolto della vita quotidiana e delle sue fragilità.

Carlo Rebeschini, suo allievo e amico, musicista e direttore d’orchestra di fama internazionale, condivise con lui un lungo percorso di ricerca e dedizione.

“Con questo concerto – dichiara la vicesindaca con delega alla cultura Silvia Spadetto – intendiamo rendere omaggio a due figure che hanno dato tanto non solo alla musica, ma anche alla nostra comunità. Don Mansueto e il Maestro Rebeschini ci hanno insegnato che la bellezza può essere un atto di fede e un modo per custodire la memoria viva del nostro territorio”.

L’Amministrazione comunale ringrazia l’Unità Pastorale Colli del Soligo, nella persona di don Francesco Salton, e il Gruppo Alpini di Soligo per la preziosa collaborazione nella buona riuscita dell’evento, che è a ingresso libero.

Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Cultura comunale (e-mail cultura@farra.it, telefono 0438 901531 / 901524).

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Farra di Soligo)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts