Atleti meritevoli a “lezione” dal campione paralimpico Cassioli, pienone a Onigo

Un’occasione per premiare tutti gli sportivi e le sportive che, nell’ultimo anni, hanno tenuta alta la “bandiera” del Comune, vincendo medaglie a livello locale e nazionale. Ma anche un’opportunità per riflettere, assieme a un ospite davvero speciale, sul sensi del “limite” nello sport e nella vita.

E’ stata un grande successo la serata svoltasi ieri, giovedì, alla palestra di Onigo di Pederobba, promossa dal Comune. Un incontro impreziosito dalla testimonianza di Daniele Cassioli, campione paralimpico (cieco dalla nascita), con un invidiabile palmares di 28 titoli mondiali e 100 medaglie d’oro, tale da farlo a buon diritto ritenere il più grande sciatore nautico paralimpico di tutti i tempi. Presente alla serata anche il grande campione di pallacanestro, Marco Mordente.

“Con questa serata vogliamo dare valore a quel che fanno i nostri ragazzi, supportati da famiglie e associazioni sportive – ha esordito il sindaco di Pederobba, Marco Turato – Qui abbiamo un esempio di educazione, rispetto e amicizie vere, antitetico a quello troppo spesso in voga oggi delle baby gang“.

A dialogare con Cassioli, che ha ripercorso le varie tappe della sua vita, le docenti dell’istituto comprensivo di Pederobba, Carmela Aiello e Alessandra Gatto, oltre al vicesindaco e referente per lo Sport, Fabio Maggio.

“Ho dovuto presto cambiare prospettiva, partendo dalla classica domanda che si pone chiunque sia in una condizione simile alla mia, ovvero: ‘Perché proprio a me?’ – ha spiegato Cassioli ai presenti – Quando sono riuscito a farlo c’è stata la vera svolta, a cui lo sport ha dato un contributo essenziale. Per me lo sport è stata la possibilità di crescere. Poi sono arrivate le medaglie, che sono sempre frutto della passione che ci metti”.

Una lezione di vita, sport e superamento dei limiti, la sua, che ha incantato le tantissime persone che hanno affollato gli spazi della palestra comunale, in particolare i più giovani.

Gli stessi che poi, una volta concluso l’intervento del campione paralimpico, sono stati premiati dal Comune proprio per i loro meriti sportivi. Ecco l’elenco degli atleti meritevoli:

  • Chiara Agostinetto, 5° ai Mondiali Skiroll e 1° Coppa Italia
  • Monia Andrighetto, atleta della Vittorio Atletica, ha conquistato il primo posto nella staffetta 4×100 alla finale C.D.S. e il secondo posto nella stessa specialità
  • Martina Bordin, atleta della Spilingerghese, si è classificata terza al Campionati Italiani Assoluti di bocce al volo, disputati a San Giovanni in Persiceto, Bologna
  • Aurora Dal Zotto, atleta della ASD Atletica Pederobba, ha ottenuto importanti successi nei lanci e nei 60 metri, ha ricevuto la convocazione Triveneta, si è classificata terza alla gara internazionale di Majano e ha conquistalo il titolo provinciale negli 80 metri piani 2025.
  • Lorenzo De Bortoli, atleta di Assindustria Sport, è stato campione italiano assoluto e Under 23 nella staffetta 4×400 2024 e ha ottenuto il secondo posto ai Campionati Italiani Under 23 del 2025
  • Maddalena De Bortoli, atleta della ASD Cornuda Pederobba, si è laureata vicecampionessa italiana nel pattinaggio artistico su rotelle, categoria Federale/Divisione Nazionale.
  • Alison Gianni, atleta del Montebelluna Volley, ha conquistato il primo posto nel campionato provinciale Under 12 e ha vinto il campionato provinciale Challenge
  • Matilde Guizzo, atleta del Montebelluna Nuoto. Campionato italiano di categoria in vasca da 50 metri a Chianciano Terme: argento nella staffetta 4×100 mt stile libero, bronzo nella staffetta 4×200 mt stile libero. Nel 2024/25 ha partecipato anche ai Campionati italiani in vasca da 25 metri a Riccione, sempre con le staffette (4×100 stile libero, 4×200 stile libero e 4×400 mista).
  • Aurora Martignago, atleta dell’ASC Cornuda Pederobba, si è laureata vicecampionessa italiana nella Divisione Nazionale Gruppo Spettacolo di pattinaggio artistico
  • Manuel Menegazzo, atleta della Prodeco Calcio Montebelluna, ha conquistato il primo posto nella finale regionale Under 17, ottenendo l’accesso alle fasi nazionali.
  • Massimo Perozzo, atleta del Triathlon Ironman, ha partecipato all’edizione 2025 dell’Ironman, una delle competizioni più impegnative al mondo
  • Alex Pincin, atleta dell’Atletica Pederobba, ha conquistato il primo posto provinciale nella staffetta svedese, il secondo posto regionale e numerosi piazzamenti nel triathlon giovanile.
  • Nicola Quer, allenatore della Bocciofila ASD Pederobba, ha guidato la squadra al terzo posto nel Campionato Nazionale di Serie A2, specialità volo.
  • Federico Rampin, atleta dell’Atletica Pederobba, si è classificato secondo ai Campionati Regionali nella staffetta svedese
  • Martina Rebellato, atleta della Firenze Marathon, ha vinto il Meeting Internazionale Memorial Todaro di Udine, ha partecipato ai Campionati di Società regionali, ha ottenuto il quarto posto ai Campionati Universitari di Ancona e il terzo posto alla Finale Argento di Foligno.
  • Riccardo Rossetto, atleta dell’Atletica Pederobba, ha conquistato numerose vittorie provinciali nel triathlon, nelle prove multiple e nelle gare di lanci.
  • Mirko Silvestrin, atleta del MC Civezzano, è stato campione italiano Enduro 2024 nella classe Veteran.
  • Mattia Simeoni, atleta dell’Atletica Valdobbiadene, ha conquistato il primo posto al Miglio dei Comuni di Feltre, il secondo posto regionale nei 600 metri indoor a Padova e il terzo posto nel 600 metri indoor ad Ancona.
  • Alice Vedova, atleta dell’ASD Skating Clut Don Bosco, è stata campionessa italiana 2024, ha vinto il bronzo ai Mondiali di Rimini, e campionessa regionale e vicecampionessa italiana 2025 e rappresenterà l’Italia al Mondiale di Pechino 2025.
  • Benedetta Zandonà, atleta della Montenuato SSD, conquistato il terzo posto nei 100 metri misti Esordienti B secondo posto nella staffetta 4×50 mista
  • Squadra di calcio Pederobba Asd 2015, passati in Prima categoria

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Alessandro Lanza e Comune di Pederobba. Video: Alessandro Lanza)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts