Si getta dal ponte di Vidor: morto il quindicenne

La notizia che nessuno avrebbe voluto sentire è arrivata questa mattina, sconvolgendo la comunità di Farra di Soligo. Il ragazzo di 15 anni, Samuel Vincenzi, che nella tarda serata di lunedì 10 novembre si era gettato dal ponte di Vidor, non ce l’ha fatta.

Le condizioni del giovane, apparse da subito gravissime, non sono mai migliorate dopo il ricovero all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso. Quella sera l’allarme era stato lanciato da alcuni automobilisti di passaggio, che avevano notato la bicicletta e alcuni vestiti abbandonati a bordo strada, oltre al drammatico video diffuso dal ragazzo sui propri profili social.

Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri: i pompieri si erano calati sul greto del Piave per soccorrere il giovane, mentre l’elicottero del Suem 118 era atterrato a lato del fiume sacro alla Patria.

Questa mattina ogni speranza si è purtroppo spenta con la morte del quindicenne. I familiari hanno deciso di donarne gli organi. La notizia ha profondamente scosso la comunità di Farra di Soligo, dove famiglia e giovane erano molto conosciuti.

“Una triste notizia per la nostra comunità – commenta il sindaco di Farra di Soligo Mattia Perencin -. Per conto della famiglia e con grande commozione comunico con profondo dolore che il nostro giovane Samuel Vincenzi ci ha lasciato. Non ci sono parole per descrivere questo dramma e questo tragico momento, solo silenzio, preghiera e vicinanza alla famiglia, alla mamma, al papà e alla sorella”.

“Samuel l’ho visto crescere nella nostra comunità, partecipe nello sport nella pallavolo, a scuola, nei centri estivi e anche nel Consiglio comunale dei ragazzi. Cari ragazzi, pensate a lui, ricordatelo così come lo avete conosciuto nei suoi 15 anni, Samuel vivrà nei bei ricordi di ognuno di noi e non solo, perché donando gli organi permetterà ad altri persone di vivere”, conclude.

Anche il gruppo consiliare comunale “Farra Futura” ha espresso “il più profondo cordoglio alla famiglia duramente colpita dalla perdita del figlio. È un dolore che attraversa l’intera comunità e che ci lascia senza parole. Alla famiglia rivolgiamo il nostro pensiero più sincero, la nostra vicinanza e il rispetto dovuto a una perdita così dolorosa. Un lutto di questa portata ci richiama all’importanza di stare accanto a tutte le famiglie: a quelle che vivono difficoltà evidenti e a quelle che, pur facendo tutto il possibile, possono trovarsi ad affrontare fragilità silenziose, spesso invisibili”.

Questo il messaggio della società sportiva La Piave Volley: “Con immenso dolore comunichiamo che Samuel Vincenzi, atleta del nostro settore giovanile, ci ha lasciato. La Piave Volley esprime la propria vicinanza alla famiglia, ai suoi cari ed ai compagni di squadra. Riposa in pace, Samuel”.

Sono attivi numeri verdi ai quali chiunque può rivolgersi per avere supporto e aiuto psicologico. Tra questi: Telefono Amico (02-23272327), Telefono Azzurro (19696), Progetto Inoltre della Regione Veneto (800.334.343) e De Leo Fund (800.168.678).

(Autore: Simone Masetto)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts