Non sempre devi togliere i denti, anzi è meglio se puoi tenerli… sempre con la giusta logica

Alcune settimane fa ho scritto un post su Facebook che ha riscosso successo. I “mi piace” sono stati molto più del solito.

DI cosa parlava?

Avevo scritto alcune righe sull’importanza di mantenere o recuperare i propri denti.

Dai mi piace ho capito che la gente è stanca di sentir parlare di impianti e vuole tornare a sentire quanto la propria dentatura sia la cosa migliore.

Certo bisogna distinguere i casi e la qualità del lavoro che si offre, senza preconcetti, ma… andiamo con ordine.

Mi chiamo Jacopo Pellegrini, ho conseguito il perfezionamento in chirurgia orale e il master in implantologia presso l’università di Padova.

La chirurgia orale, l’implantologia, la rigenerazione ossea, sono alcune delle branche che preferisco del mio lavoro.

Oggi però ti sembrerà strano ma voglio spiegarti che non sono sempre necessarie, anzi voglio dirti che quando è possibile fare un lavoro fisso ben fatto recuperando i denti è meglio!

Immagina questo articolo come il mio desiderio di stare in relax sfaticato senza più pazienti da curare!

Permettimi di dirti che investire nella prevenzione è la cosa migliore!

Non è l’argomento specifico di questo articolo ma è doveroso sempre ribadirlo.

Alcuni mesi fa si è presentata alla mia attenzione Sara (il nome è di fantasia). Paziente di poco più di 40 anni. Aveva trascurato la prevenzione per motivazioni personali ma era determinata a cambiare strada. Si è presentata alla mia attenzione con un volto triste e rassegnato. Aveva fatto chilometri per venire consigliata da una nostra paziente. Era rassegnata perché le avevano detto che doveva togliere tutti i denti e fare degli impianti.

Ti salto le valutazioni e i dettagli ma ti dico il finale… non è così!

I denti di Sara sono recuperabili!

Certo c’è un po’ da lavorare ma non serve toglierli.

Lavoro, che per inciso, stiamo svolgendo.

Non posso fare qui un trattato di odontoiatria ma nelle scelte terapeutiche valuto sempre sia a quali malattie della bocca è più predisposto il paziente, alla motivazione di occuparsi dell’igiene e l’età!

A volte la distanza della struttura obbliga a scegliere opzioni rapide (io non ho nulla contro i viaggi all’estero, non entro nel merito, siamo tutti liberi, ma secondo te se un paziente ha una possibilità di terapia che necessita tempo e più appuntamenti gliela propongono?), a volte serve la capacità di gestire piani di cura che possono essere complessi, a volte la scelta implantare è più veloce.

Ti ricordi la pubblicità di un tempo che diceva “un diamante è per sempre”? Ecco per gli impianti non è così, anche loro possono incorrere in infezioni nel tempo, la cura della bocca è essenziale anche con gli impianti.

A questo punto sei confuso ma la soluzione in realtà è semplice. Nessuno di noi conosce il lavoro degli altri. Per questo ti consiglio di affidarti a un dentista competente e seguire il suo consiglio.

Io sono fiero di avere nel mio ambulatorio più professionisti competenti in materie differenti.

In questo modo riusciamo a gestire anche i casi più complessi.

E se proprio non si può recuperare il dente ( i denti) o la prognosi non è ragionevole, allora gli impianti sono un’ottima soluzione.

A volte ci si intestardisce a mantenere pochi denti con soluzioni inadeguate quando la qualità della vita migliorerebbe con gli impianti… ma questo è argomento di un altro articolo.

Jacopo Pellegrini

Direttore Sanitario Dr. Jacopo Pellegrini, iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Treviso nr. 1133. Informazione sanitaria ai sensi delle leggi 248/2006 e 103/2023.

(Autore: Dplay)
(Foto: Clinica Pellegrini)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts