Il biglietto da visita non è il massimo: a pochi metri dalla Nike di Samotracia che sovrasta le ordinate aiuole all’ingresso della città di Vittorio Veneto, l’area dell’ex distributore, chiuso ormai da una decina di anni, lasciata nel degrado più assoluto è diventata una selva intricata, regno di animali, rettili e insetti, sporcizia.
L’area un paio di centinaia di metri quadrati all’intersezione di via Martel e via Lotti, quasi dirimpetto al comando della Polizia Stradale, è al centro di una zona residenziale, dove vivono una decina di famiglia, ma pure attività commerciali e viavai di clienti.
Proprio loro, i residenti, hanno protestato più volte per le condizioni: ma chi di dovere sembra essere disinteressato alla manutenzione dell’area, privata, di proprietà di una società friulana di idrocarburi.
Gia lo scorso anno il consiglio di quartiere di Ceneda aveva discusso della questione, per il degrado, e il coro di proteste sortì l’effetto desiderato.
Qualcuno sfalciò e pulì. Poi sembrava che sull’area dovesse sorgere un nuovo distributore, ma la richiesta della proprietà fu respinta dal consiglio comunale per la preoccupazione dei cittadini.
Forse per questo, a distanza di un anno lo stato di abbandono persiste: l’area, che si presta secondo commercianti e residenti ad essere un comodo parcheggio alle porte della città, sfoggia nuovamente una vegetazione rigogliosa, quasi amazzonica.
Non mancano erbe e piante infestanti, con tutte le possibili conseguenze che nascono dal degrado. Ancora una volta i cittadini si sono rivolti al presidente del comitato di Quartiere: “Questione nota – conferma Massimo Santonastaso – e personalmente una volta al mese faccio presente la questione agli uffici comunali che possono solo sollecitare i proprietari a dare corso ai propri obblighi di manutenzione dell’area. Ma più di così, se non sensibilizzare della questione non si può fare. Bisogna comunque trovare una soluzione perché la vegetazione è davvero impressionante, e tutti cercano di rimanere a distanza”.
(Fonte: redazione Qdpnews.it).
(Foto: Qdpnews.it ® riproduzione riservata).
#Qdpnews.it