Browsing Category
Guide Del Territorio – Cison – Storia
8 posts
Cison di Valmarino, 2 settembre 1944: nove uomini disarmati che salvarono il paese
Il 2 settembre 1944 è una data incisa nella memoria di Cison di Valmarino. In piena occupazione tedesca,…
sabato, 1 Gennaio 2000
Pieve di Soligo, Cison di Valmarino e Vidor: un viaggio indietro di cent’anni tra arte e vita quotidiana
Chi visita oggi il Quartier del Piave fatica a immaginare quanto fossero vivaci, un secolo fa, i centri…
sabato, 1 Gennaio 2000
La strada dei 100 giorni sul San Boldo: viaggiare oggi lungo un capolavoro della Grande Guerra
La Grande Guerra, in queste vallate tra il Trevigiano e il Bellunese, si può raccontare anche seguendo il…
sabato, 1 Gennaio 2000
La leggenda nera di Marco Antonio Brandolini: alla scoperta della “belva umana” di Cison
Tra le storie che ancora oggi circolano a Cison di Valmarino, ce n’è una che unisce cronaca antica…
sabato, 1 Gennaio 2000
Mascherpone 1933: il mascarpone di Cison e il suo legame con il tiramisù
Chi arriva a Cison di Valmarino per scoprire il territorio tra colline e borghi storici, difficilmente immagina che…
sabato, 1 Gennaio 2000
Vacanze in San Boldo negli anni Sessanta: la montagna di Cison tra corriera, gallerie e teleferiche
Chi oggi sale al passo di San Boldo per cercare un po’ di fresco tra gallerie e tornanti,…
sabato, 1 Gennaio 2000
Tovena e il mistero del capitano Monti: un enigma di guerra tra le vie del borgo
Passeggiando oggi per il piccolo borgo di Tovena, ai piedi del San Boldo, è difficile immaginare che tra…
sabato, 1 Gennaio 2000
Quattro fratelli, una notte del 1944: la deportazione dei De Luca nella memoria di Cison
Visitare oggi Cison di Valmarino significa anche avvicinarsi alle storie di chi, durante la Seconda guerra mondiale, ha…
sabato, 1 Gennaio 2000











