Girasoli giganti, a un padovano la seconda edizione del Campionato del Mondo: “E’ stato un successo”

E’ andata in archivio anche l’edizione 2025, la seconda, del Campionato del Mondo del Girasole Gigante, iniziativa goliardica promossa dall’associazione “Quei del girasole Asolo“.

In tutto 51 gli iscritti, di cui 24 venerdì scorso hanno portato i loro maxi girasoli da competizione, che sono stati poi appesi in esposizione all’Osteria al Bacaro di via Browning.

La proclamazione dei vincitori, con un parterre di partecipanti anche da altre province (tra cui Belluno e Padova), è invece avvenuta alla Loggia della Ragione di Asolo. La metà dei girasoli in gara superava i 4 metri d’altezza.

Una festa che, ispirata all’omonimo Campionato del Mondo dedicato al muséto (ovvero Porco Mondo, il festival “suin generis” promosso dall’Ingorda Confraternita a Riese Pio X), è riuscita di nuovo a radunare tanti amici e tante persone, tutti uniti solo da legami creati tramite il “fiore gigante”.

Il vincitore è stato proprio un padovano, Davide Maggiolo da Curtarolo, con un girasole da 4,88 metri. Secondo classificato Fabio Bittante (4,74 metri), terzo gradino del podio invece per Moreno Beltrame (4,72 metri). Al primo è andato in premio un tagliere in acero donato da un concorrente proveniente dal Cadore. Al secondo alcuni Lego a tema, mentre al terzo una “boccia” di olio di girasole.

Menzione speciale a Carmen Contin, con un girasole da 84 cm. Questa la classifica finale nelle rispettive categorie (di altezza):

2/3 metri

  • Giovanni Varettoni 230 cm
  • Sandro De Marchi 250 cm
  • Angela Cunial 268 cm
  • Miriam Tedesco 280 cm
  • Franco Secci 300 cm

3/4 metri

  • Cristian Nadai 310 cm
  • Nicola “Seda” Torresan 320
  • Laura Reginato 335
  • Katia De Lucchi 335
  • Michele Viero 340
  • Floriano Marchesin 384
  • Fortunata Siben 387
  • Paola Zanusso 400

Oltre i 4 metri

  • Marco Novello 424
  • Nicola Zanesco 424
  • Valter Binotto 432
  • Ugo Feltracco 432
  • Massimo Botti 436
  • Tommy Porcellato 440
  • Leonardo Bizzotto 446
  • Thomas Beltrame 446
  • Flavio Stramare (and Family) 460

“E pensare che è partito tutto da una semplice battuta in osteria – spiega soddisfatto il presidente di ‘Quei del girasole Asolo’, Manuele Santinon -. Volevamo fare qualcosa di diverso dalle solite competizioni che si vedono a livello locale, con uno spirito goliardico ma anche un obiettivo importante: creare aggregazione, far riavvicinare le persone e farle stare assieme all’insegna del divertimento. Beh direi che per ora ci stiamo riuscendo. Ora siamo diventati anche un’associazione registrata e siamo sbarcati sui social. Ringrazio tutti per la non sempre facile organizzazione di un evento del genere, a cominciare dal consiglio direttivo con i fratelli Andrea e Alberto Zecchin, Paola Zanusso e Moreno Signor”.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Quei del Girasole Asolo)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts