Storie che “irrompono” in sala: film e spettacoli dal 28 al 30 novembre

Tra Trevigiano, Bellunese e Veneziano, il weekend al cinema si annuncia densissimo: le sale di Silea, Conegliano, Vittorio Veneto, Castelfranco Veneto, Montebelluna, Oderzo, Treviso città, Belluno e Venezia propongono un mix di nuove uscite, prime visioni e grandi ritorni. In programma troviamo il mito vampiresco di “Dracula: L’amore perduto”, il musical evento “Wicked – Parte 2” (in versione italiana e originale), l’animazione per famiglie con “Zootropolis 2”“Bluey al cinema” e “Ozi – La voce della foresta”, il cinema d’autore con “Le città di pianura”“Die My Love”, il thriller e l’horror di “Now You See Me 3 – L’illusione perfetta”“Shelby Oaks – Il covo del male”, fino ai biopic sportivi e musicali come “The Smashing Machine” e “Springsteen – Liberami dal nulla”.

Questa guida alla programmazione cinema Treviso, Conegliano, Vittorio Veneto, Belluno e dintorni raccoglie i titoli più importanti del fine settimana, con una panoramica su generi, registi e sale dove vederli, per aiutare gli spettatori a scegliere il film giusto tra grandi blockbuster, autoriali, commedie italiane, documentari e spettacoli teatrali.

Ecco la programmazione dal 28 al 30 Novembre:

ANIMAZIONE/FANTASY:

Dracula: L’Amore Perduto (diretto da Luc Besson)

Luc Besson reinventa il mito di Dracula in un racconto epico e sensuale. Nel XV secolo, il principe Vladimir, distrutto dalla perdita dell’amata, rinnega Dio e abbraccia l’oscurità, trasformandosi in un vampiro condannato all’eternità. Secoli dopo, la reincarnazione della sua amata riaccende il tormento e la speranza.

Dove?: la Petite Lumière (Belluno).


Wicked-parte 2 (diretto da Jon M. Chu)

Ritorna sul grande schermo il musical che ha incantato milioni di spettatori in tutto il mondo, in una nuova versione inedita: dialoghi doppiati in italiano e canzoni mantenute in lingua originale sottotitolata, per preservare tutta la magia delle interpretazioni vocali di Ariana Grande e Cynthia Erivo.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea),Multisala Verdi (Vittorio Veneto),Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Multisala Cinergia (Conegliano),la Petite Lumière (Belluno), Cinema Cristallo (Oderzo), Multisala Corso/Edera (Treviso città), Cinema Rossini (Venezia).

Wicked- parte 2 versione originale

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: Multisala Cinergia (Conegliano),la Petite Lumière (Belluno)Multisala Corso/Edera (Treviso città), Cinema Rossini (Venezia).


Bluey al cinema: Collezione Giocare agli chef (diretto da Joe Brumm)

Un evento cinematografico speciale pensato per le famiglie e per tutti i piccoli fan della celebre serie animata australiana Bluey. Questa raccolta porta sul grande schermo otto episodi selezionati dalle tre stagioni della serie, tutti accomunati da un tema gioioso e coinvolgente: il cibo, la creatività e la fantasia che lo circondano.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea)


Tokyo Godfathers (diretto da Satoshi Kon)

Un gioiello dell’animazione giapponese firmato dal maestro Satoshi KonTokyo Godfathers racconta la storia di tre senzatetto — un alcolista, un’adolescente scappata di casa e una donna transgender — che la notte di Natale trovano una neonata abbandonata tra i rifiuti.

Dove?: Multisala Cinergia (Conegliano),The space Cinem (Silea).


Zootropolis 2 (diretto da Byron Howard, Rich Moore)

Attesissimo sequel del successo Disney, Zootropolis 2 riporta sul grande schermo la coppia più amata: la coniglietta agente Judy Hopps e l’astuto fox Nick Wilde. La storia amplia il mondo multietnico e multiforme della città degli animali antropomorfi, affrontando con intelligenza temi come diversità, pregiudizi, collaborazione e responsabilità sociale.

Dove?: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Multisala Hesperia (Castelfranco Veneto), Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Multisala Corso/Edera (Treviso città), Cinema Rossini (Venezia).


Ozi-la voce della foresta (diretto da Tim Harper)

Ozi, una giovane orangotango rimasta senza casa per la distruzione della foresta, impara il linguaggio dei segni, diventa una star del web e usa la sua voce per denunciare la deforestazione e provare a salvare la sua famiglia e il suo mondo

Dove?: The Space Cinema (Silea) .

THRILLER DRAMMATICO/ HORROR:

Now you see me 3 – l’illusione perfetta (diretto da Ruben Fleischer)

La saga dei maghi del crimine torna con una nuova squadra di illusionisti che si cimenta in colpi spettacolari e inganni che sfidano ogni realtà.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano), Multisala Hesperia (Castelfranco Veneto), Cinema Italia-Eden (Montebelluna), Multisala Corso/Edera (Treviso città), Cinema Rossini (Venezia).


Shelby Oaks – Il Covo del Male (diretto da Chris Stuckmann)

Un horror psicologico inquietante che segna il debutto alla regia dello youtuber e critico cinematografico Chris Stuckmann. Il film mescola abilmente mockumentaryfound footage e narrazione tradizionale, creando un’atmosfera costante di paranoia e mistero.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea)


Bugonia (diretto da Yorgos Lanthimos)

Un giovane apicoltore complottista rapisce la CEO di una multinazionale farmaceutica, convinto che sia un’aliena venuta a distruggere la Terra, e innesca un gioco al massacro grottesco su paranoia, potere e fine del mondo.

Dove?: Multisala Hesperia (Castelfranco Veneto).

DRAMMATICO:

Le città di pianura  (diretto da Francesco Sossai)

Opera seconda del giovane regista bellunese Francesco Sossai, premiata in vari festival internazionali, il film scava nella vita di personaggi segnati da silenzi e fratture, in bilico tra i paesaggi rurali e la periferia urbana del Nordest. Lo stile minimalista e poetico di Sossai lascia ampio spazio all’osservazione, restituendo dialoghi rarefatti, atmosfere sospese e uno sguardo autentico sull’intimità umana. Le città di pianura è un viaggio emotivo che parla di radici, appartenenza e ricerca di identità, collocandosi nel solco del miglior cinema d’autore contemporaneo italiano.

Dove?: Multisala Hesperia (Castelfranco Veneto).


Breve storia d’amore (diretta da Ludovica Rampoldi)

Film drammatico e sentimentale diretto da Ludovica Rampoldi: la storia di due coppie, due generazioni, quattro vite che si intrecciano quando una relazione clandestina fa esplodere segreti, desideri e fragilità emotive

Dove?: Multisala Cinergia (Conegliano).


40 Secondi (Diretto da Vincenzo Alfieri)

Racconta una terribile storia vera, che ha scioccato l’opinione pubblica: l’omicidio commesso a mani nude del giovane 21enne Willy Duarte Monteiro, il giovane capoverdiano ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020 dopo essere intervenuto per difendere un amico durante una lite. In quaranta secondi, la brutalità dell’aggressione fu tale da provocarne la morte.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea), Multisala Cinergia (Conegliano).

Die my Love (Diretto da Lynne Ramsay)

Grace, giovane madre in una zona rurale, scivola in una spirale di depressione e psicosi post-partum che mette in crisi il matrimonio e la sua stessa percezione della realtà.  Dramma psicologico diretto da Lynne Ramsay: Grace, giovane madre in una zona rurale, scivola in una spirale di depressione e psicosi post-partum che mette in crisi il matrimonio e la sua stessa percezione della realtà.  

Dove?: la Petite Lumière (Belluno).

DOCUMENTARI:

Springsteen-liberami dal nulla (diretto da Scott Cooper)

Biopic musicale e dramma: segue Bruce Springsteen all’inizio degli anni ’80, mentre lavora all’album Nebraska, combattuto tra la pressione del successo e i fantasmi del suo passato. 

Dove?: Cinema Cristallo (Oderzo).

SPORT:

 Il Maestro (diretto da Andrea Di Stefano)

Negli anni ’80, un giovane talento del tennis e il suo allenatore disilluso affrontano pressioni, fallimenti e un legame che li segnerà per sempre.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano),cinema Cristallo (Oderzo), Multisala Corso/Edera (Treviso città), Cinema Rossini (Venezia).


The Smashing Machine (diretto da Benny Safdie)

The Smashing Machine è un intenso biopic sportivo diretto da Benny Safdie, tratto dalla vera e sconvolgente storia di Mark Kerr, uno dei più grandi lottatori della storia delle arti marziali miste. Kerr è stato campione di lotta libera, Vale Tudo e pioniere assoluto dell’MMA moderna, tanto da ottenere l’ingresso nella prestigiosa UFC Hall of Fame.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea) Multisala Verdi (Vittorio Veneto), Multisala Cinergia (Conegliano),cinema Cristallo (Oderzo), Multisala Corso/Edera (Treviso città), Cinema Rossini (Venezia).

COMMEDIA:

La vita va così (diretto da Paolo Zucca)

Ambientato nella Sardegna di fine millennio, racconta lo scontro tra un pastore solitario e un potente imprenditore deciso a trasformare la sua terra in un resort. Un film intenso sui valori, la memoria e la difesa delle proprie radici, dove ogni scelta diventa atto di resistenza civile.

Dove?: Nel Trevigiano troviamo: The Space Cinema (Silea)


Una Famiglia Sottosopra (diretto da Alessandro Genovesi)

Quando Alessandro Moretti, manager di successo, perde il lavoro e la sua vita si capovolge, scopre che il caos può anche essere una seconda possibilità. Una commedia brillante che riflette con ironia sul valore della famiglia, la resilienza e la ricerca di un nuovo equilibrio.

Dove?: Cinema Careni (pieve di Soligo)

Oi vita mia (Diretto da Pio D’Antini e Amedeo Grieco)

Due amici di lunga data, tra una comunità di recupero e una casa di riposo, si ritrovano a fare i conti con famiglie complicate, bollette e sentimenti, scoprendo che per cambiare vita serve coraggio ma anche cuore.

Dove?:Multisala Cinergia (Conegliano), la Petite Lumière (Belluno), MultiSala verdi (Vittorio Veneto).

SPETTACOLI TEATRALI :

VENEZIA– Il gabbiano

L’opera affronta tematiche universali come l’amore non corrisposto, l’insofferenza generazionale e le ambizioni artistiche. In particolare, esplora il destino di una galleria di personaggi, tra i quali spicca la figura di Konstantin, un giovane autore che cerca di affermare la propria visione artistica.

Dove?: Teatro Goldoni, in scena dal 28 al 30 novembre 2025.


VENEZIA-La clemenza di Tito 

L’opera, ambientata nell’antica Roma imperiale, racconta la storia dell’imperatore Tito, un monarca illuminato che deve affrontare una serie di congiure, tradimenti e intrighi. Al centro della vicenda vi sono la generosità e la magnanimità di Tito, che sceglie di perdonare i cospiratori, tra cui il suo amico Sesto e la sua amata Vitellia, anziché condannarli.

Dove?: Teatro La Fenice, domenica 30 novembre

(Autrice: Mihaela Condurache)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts