Distacco di rocce dal Monte Marcora, paese “imbiancato”

Momenti di paura nella tarda serata di ieri, sabato, e nelle notte appena trascorsa a San Vito di Cadore, dove si è verificato un distacco di materiale roccioso dal Monte Marcora.

L’evento non ha causato danni o feriti, ma ha sollevato una nube di polvere biancastra che ha ricoperto tetti, alberi e auto, “imbiancando” il paese e creando una comprensibile apprensione tra i residenti, i quali già intorno alle 23.30 hanno iniziato a sentire alcuni “forti colpi” dovuti proprio ai crolli di roccia.

La strada sottostante, la Statale 51 Alemagna, è stata chiusa per circa 20 minuti nella notte (e poi subito riaperta), per consentire la rimozione dei numerosi detriti rocciosi che avevano riempito le rete protettive.

Sul posto sono intervenuti Protezione Civile, Vigili del Fuoco e Carabinieri per monitorare l’area e valutarne la stabilità. “Al momento la Statale 51 Alemagna resta aperta, ma si raccomanda la massima prudenza agli automobilisti per la presenza di polvere sulla carreggiata”, l’appello lanciato anche dal presidente della Regione, Luca Zaia.

“Il Comune ha aperto il COC , Anas è in loco con una spaziatrice per cercare di pulire il manto stradale, una spaziatrice a cura del Comune sta pulendo le vie Comunali, verso l’ora di pranzo e previsto un sorvolo di sopralluogo da parte dei Vigili del fuoco con il geologo incaricato dalla provincia”.

Lo ha fatto sapere il consigliere provinciale Massimo Bortoluzzi, che ha proseguito: “Situazione sotto controllo a San Vito. Il monitoraggio dei crolli della Croda Marcora sta proseguendo e nelle prossime ore il geologo incaricato dalla Provincia sorvolerà l’area con l’elicottero dei vigili del fuoco (che ringrazio per la sinergia) per valutare l’entità dei distacchi. Siamo operativi anche sul fronte dello sversamento di gasolio avvenuto a Cancia e arrivato fino al Piave. Nelle ultime ore sono terminati gli interventi di assorbimento del materiale inquinante a Soverzene”.

Domani mattina, lunedì, prevista una riunione generale in Prefettura.

(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: Consigliere provinciale Massimo Bortoluzzi e Vigili del fuoco)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts