La neve cancella le tracce del sentiero: 60enne rimane bloccato in montagna

L’elicottero del soccorso in una foto d’archivio

Disavventura per un escursionista di Perugia, 60 anni, che questa mattina si è visto costretto a chiamare i soccorsi, dopo aver constatato di non riuscire a scendere a valle.

Salito al Bivacco Biasin sul Monte Agner, nel territorio di Voltago Agordino (Belluno), già giovedì scorso, l’uomo è rimasto bloccato nei giorni seguenti dalla recente perturbazione, che ha portato neve in quota.

Oggi domenica, dopo aver tentato di scendere autonomamente, è stato costretto a chiamare il 118 e a chiedere aiuto, poiché la neve aveva reso invisibili le tracce del sentiero rendendo rischiosa la progressione. L’uomo, che era ben attrezzato e seguito dai gestori del Rifugio Scarpa, si trovava un’ottantina di metri sotto il Bivacco. Individuato dall’elicottero del Suem di Pieve di Cadore a circa 2.550 metri di altitudine, è stato issato a bordo con il verricello dal tecnico di elisoccorso e trasportato fino al Rifugio.

Il Soccorso Alpino e Speleologico Veneto avverte che “nei giorni scorsi la neve è scesa nei versanti a nord fino a 2.200 metri, coprendoli totalmente a partire da quota 2.400/2.600. Le condizioni che si trovano sono quindi tipiche dell’alta montagna invernale e necessitano di attrezzatura adeguata e capacità di movimentazione in ambiente innevato“.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts