“Accogliamo con soddisfazione la decisione del Consiglio dei Ministri di dichiarare lo stato di emergenza per il Bellunese e di stanziare oltre 5,5 milioni di euro per i primi interventi necessari dopo il maltempo eccezionale di giugno e luglio scorsi. È un segnale importante di attenzione verso territori che hanno pagato un prezzo altissimo a causa di quegli eventi. Ringrazio il ministro Musumeci e la Protezione Civile nazionale per la tempestività: lavoreremo fianco a fianco, come sempre, per garantire che le risorse vengano utilizzate con la massima efficacia.
Così il presidente della Regione Luca Zaia commenta l’odierna decisione del Consiglio dei Ministri, che su proposta del ministro Musumeci ha deliberato lo stato di emergenza per le aree del Bellunese colpite dall’ondata di maltempo del giugno e luglio scorsi. Gli eventi si sono verificati dal 15 giugno al 1° luglio e dal 12 al 13 luglio nei comuni di Borca e di San Vito di Cadore.
“La Regione Veneto è stata da subito impegnata nel monitoraggio e nel censimento dei danni, e continueremo a supportare i Comuni coinvolti. Resta però fondamentale – e lo ribadisco ancora una volta – investire nella prevenzione e nella messa in sicurezza dei nostri territori: solo così potremo ridurre l’impatto di eventi che, purtroppo, stanno diventando sempre più frequenti e intensi”.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata