Mezza dozzina di lievissime scosse sismiche in due giorni: oggi la più “forte”

Tra ieri e oggi, nel territorio della sinistra Piave bellunese sono stati registrati dei piccoli movimenti sismici. Nessun danno a persone o cose, ma merita attenzione – al punto da essere stata segnalata via social anche dall’assessore regionale alla protezione civile Giampaolo Bottacin – quella che poco prima delle 16 di oggi lunedì si è verificata con epicentro a 4 km da Chies d’Alpago, con magnitudo 2,5 della scala Richter.

Circa un’ora e mezza dopo, piccola scossa da 1,2 sempre in zona Chies ma – come le altre – vicino al confine con la provincia di Pordenone.

Ancora più lievi le scosse precedenti, così registrate dall’Istituto nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale (Ogs): meno di mezz’ora prima di quella sopramenzionata ne è stata registrata un’altra di magnitudo pari alla metà, sempre nella zona di Chies d’Alpago. Nelle prime ore di oggi, altra scossa – magnitudo 1,5 – a 7 km da Falcade, e prima ancora altri due movimenti impercettibili (magnitudo 1,2 e 1,3) a Longarone e ancora Chies d’Alpago.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts