Quella di oggi sabato 12 luglio è stata una giornata densa di interventi per il Suem bellunese tra le Dolomiti, destinazione designata da numerosi turisti per questo periodo estivo.
Intorno alle 15.50 la Centrale è stata allertata da quattro escursionisti bloccati sull’anticima della Croda dei Toni, nel territorio di Auronzo di Cadore (Belluno). I quattro amici – veronesi e vicentini di età compresa tra i 28 e 39 anni – ingannati dai segnali poco evidenti avevano confuso la traccia di salita ed erano finiti sopra degli strapiombi, un centinaio di metri sotto la cima. Falco 2 ha fatto un primo tentativo di avvicinamento, ma è stato fermato dalle nubi che si sono chiuse all’improvviso. L’elicottero è quindi sceso a valle a imbarcare due tecnici del Soccorso alpino di Auronzo per trasportarli più in alto possibile, affinché avanzassero a piedi. Fortunatamente un varco nelle nuvole ha permesso all’eliambulanza di ultimare il recupero. Calato con un verricello di 30 metri, il tecnico di elisoccorso ha infatti issato a bordo gli escursionisti in quattro diverse rotazioni. Falco 2 li ha quindi lasciati in piazzola ad Auronzo.
Precedentemente, il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato verso le 14 per una escursionista scivolata sul sentiero numero 403, che conduce al Rifugio Giussani. La sessantenne di Latisana (Udine), che si era ferita a una gamba, è stata raggiunta da una squadra della Guardia di Finanza, salita in fuoristrada, e trasportata direttamente al Codivilla.
Poco prima delle 16, Falco 1 è stato inviato nel territorio di Comelico Superiore, precisamente sul Col Rosson, dove un ciclista aveva riportato un trauma alla spalla cadendo dalla propria mountain bike. Atterrati nelle vicinanze, equipe medica e tecnico di elisoccorso hanno prestato le prime cure al 32enne austriaco, per poi imbarcarlo e decollare verso Belluno.
In mattinata, il Suem bellunese era intervenuto a Misurina per un incidente in bici che aveva visto coinvolti tre trentenni cinesi, portati in ambulanza a Cortina, non in gravi condizioni, e ad Auronzo di Cadore, per un trauma di una 63enne veneziana, portata in condizioni di media gravità a Pieve di Cadore.
Infine, all’ora di pranzo un doppio intervento a Passo Falzarego, dove intorno alle 13 è avvenuto un incidente stradale – ferito lievemente un 66enne bolognese – e, a mezz’ora di distanza, una 77enne bellunese è stata soccorsa per un malore: quest’ultima è stata condotta con Falco 1 all’ospedale “San Martino” di Belluno.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata