Domenica di intenso lavoro per l’equipaggio di Falco 2, i soccorritori del Soccorso alpino e per gli uomini del Suem 118 impegnati in tre diversi interventi di soccorso nell’ultima domenica di agosto. Molte le persone che anche complici le alte temperature e il sole hanno deciso di fare una gita in montagna nell’ultimo fine settimana di agosto.
La prima chiamata è arrivata dal sentiero 472, tra Forcella Staulanza e il Rifugio Venezia, dove una 32enne di Alpago si è procurata la sospetta frattura di una tibia dopo aver messo male un piede all’altezza del Pelmetto. Tecnico di elisoccorso, medico e infermiera sono stati calati con 30 metri di verricello, hanno stabilizzato l’escursionista e l’hanno imbarellata per il recupero a bordo. La donna è stata quindi trasportata all’ospedale di Belluno.
Poco dopo l’elicottero è stato dirottato in Marmolada: sotto il tunnel di Serauta, nel tratto intermedio della funivia, un 37enne di Merano era scivolato sul pendio ghiacciato mentre scendeva con le catenelle agli scarponi, ruzzolando per circa 250 metri. I soccorritori, sbarcati in hovering nelle vicinanze, gli hanno prestato le prime cure per un sospetto politrauma, lo hanno messo in barella e portato anche lui all’ospedale di Belluno.
Terzo intervento a pochi metri dal Rifugio Dal Piaz, dove un 56enne di Venezia è caduto con la mountain bike, finendo nella scarpata laterale per alcuni metri. Una volta raggiunto con il verricello, l’equipe sanitaria ha riscontrato un taglio al gomito e varie escoriazioni. L’uomo è stato accompagnato in ospedale a Feltre per accertamenti.
(Autore: Redazione Qdpnews.it)
(Foto: Soccorso Alpino)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata