In pensione il dirigente Poloni, la vice Della Libera e la maestra Pessotto

In pensione il dirigente Poloni, la vice Della Libera e la maestra Pessotto

Un saluto colmo di riconoscenza e commozione. Il dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Cappella Maggiore – che comprende anche i Comuni di Sarmede, Fregona e Colle Umberto – Elvio Poloni e la vice Tiziana Della Libera, insieme all’insegnante Annalisa Pessotto, si sono congedati dalla scuola perché giunti al momento della pensione.

Sabato mattina 24 maggio, durante la festa di fine anno scolastico, nella scuola primaria di Sarmede docenti, alunni, genitori insieme all’Amministrazione comunale hanno reso omaggio ai tre “pensionandi”, consegnando nelle loro mani una targa di riconoscimento, un mazzo di fiori e una pianta di basilico preparata dai bambini.

Tiziana Della Libera ed Elvio Poloni

Poloni è stato dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo di Cappella Maggiore dal 2007, quindi da ben 18 anni. Egli ha guidato anche il comprensivo di San Vendemiano e la scuola secondaria di primo grado “Grava” di Conegliano.

In precedenza era stato per 24 anni maestro elementare, in particolare a San Fior di Sotto: “In tutti questi anni – ricorda Poloni – ho seguito il modello del mio maestro Sergio: la sua testimonianza mi ha sempre accompagnato, e ho tenuto di riferimento tutte le persone con esperienza che ho incontrato e mi hanno lasciato qualcosa”.

“Nell’istituto comprensivo di Cappella Maggiore – conclude – ho vissuto un’avventura nuova, diversa e impegnativa, ma con soddisfazione. Il periodo della pandemia è stato una prova per i bambini e per tutti noi. Ora guardiamo con fiducia al futuro, pensando che c’è bisogno di insegnanti giovani che diano energia per interpretare con originalità questo momento nuovo. Il presente è già futuro e dobbiamo di certo tenerne conto”.

Della Libera è stata vice dirigente per 17 anni, ovverosia per quasi tutta la durata del mandato di Poloni, e ora lascia la scuola dopo 42 di servizio. Insegnante di scuola primaria, maestra Tiziana ha esercitato la sua carriera professionale prevalentemente a Cappella Maggiore e Anzano: “Nei vari plessi di questo istituto, anche qui a Sarmede – dice – mi sono sempre sentita a casa. Con i colleghi abbiamo condiviso progettualità ricche e mirate, anche negli anni del Covid”.

Della Libera si è a lungo occupata delle attività di inclusione: “In questo territorio – osserva – c’è sempre stata molta attenzione da parte degli enti locali per lavorare in collaborazione e trovare soluzioni e strategie a favore delle famiglie in difficoltà, per fare in modo che nessun bambino con disabilità fisiche, cognitive o sociali, si senta escluso. Porto sicuramente nel cuore questa intensa attività di sinergia per realizzare insieme idee e intuizioni”.

Tutte le maestre della scuola di Sarmede hanno ribadito la gratitudine ai tre pensionandi, per “aver fatto di questo istituto un’unica famiglia, bella, grande e unita”.

Durante la mattinata di sabato è stato tributato un commosso e affettuoso ricordo alla maestra Marisa Della Colletta, scomparsa improvvisamente a febbraio scorso. Ella ha lasciato nei cuori delle colleghe e degli alunni “un carico di esperienza e umanità, consigli preziosi per affrontare la quotidianità della giornata scolastica, la raffinatezza, la cortesia e numerosi insegnamenti che rimarranno vivi per sempre”. A lei, amante dell’arte, ha spiegato la referente di plesso Loredana Canal, sono state dedicate le menzioni del concorso scolastico di illustrazione “Io come Zavrel”.

I “pensionandi” insieme al sindaco Larry Pizzol

“Il preside Elvio Poloni e la vicepreside Tiziana Della Libera – sottolinea il sindaco di Sarmede Larry Pizzol – sono state due figure importanti per l’Istituto comprensivo e per la nostra realtà comunale. Abbiamo dialogato e lavorato molto con loro. Il loro pensionamento in contemporanea rappresenta una forte perdita. Con loro non c’era solo un rapporto istituzionale, ma anche amichevole e affettivo. A nome dell’amministrazione comunale, li ringrazio per aver affrontato con lucidità qualsiasi questione, al fine di poter dare il meglio ai nostri bambini”.

(Autrice: Beatrice Zabotti)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts