E’ successo tutto in pochi minuti, ma i disagi provocati sono durati poi diverse ore. Momenti di paura nel tardo pomeriggio di ieri, domenica, tra Castelfranco Veneto e Vedelago, dove il maltempo – con una vera e propria tromba d’aria abbattutasi su case e attività – ha scoperchiato tetti e fatto cadere alberi in strada, provocando anche un lungo blackout nella frazione di San Floriano.


Ad essere colpita, in particolare, via Circonvallazione Est, a Castelfranco Veneto, dove il forte vento ha staccato i pannelli fotovoltaici posti a copertura del distributore ENI. La squadra dei Vigili del fuoco è dovuta intervenire per mettere in sicurezza l’impianto.
Danni anche al tetto (scoperchiato) della Concessionaria Carraro. Fortunatamente i detriti staccatisi a causa delle violente raffiche non hanno provocato feriti. Disagi prolungati tuttavia per i residenti di San Floriano, rimasti senza corrente per diverse ore. Un blackout, provocato dal maltempo, ha interessato la zona, che ha registrato anche l’allagamento del sottopasso, poco dopo le 17 e solo in tarda serata la criticità è stata risolta.
Vento forte e danni anche tra Salvatronda e Fanzolo, dove i Vigili del fuoco provenienti dai distaccamenti di Castelfranco Veneto e Asolo, a partire dalle 18.30, hanno dovuto effettuare una decina di interventi per messa in sicurezza di alberi e taglio rami pericolanti o abbattuti dal forte vento.
Danni registrati anche alla sagra di Vedelago e al campo sportivo di Fanzolo.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Vigili del fuoco)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata








