Auguri ad Angela, l'”aggiustatutto”: a 101 anni realizza sciarpe per tutti

Angela Dal Bon

Angela Dal Bon, per tutti “Angina“, è nata nel 1924 a Costalunga di Cavaso del Tomba, dove ha vissuto fino a pochi anni fa. Le piace raccontare che è sempre stata brava nello studio, tanto da riuscire a completare la quarta e quinta elementare. Per andare a scuola doveva farsi a piedi ogni giorno 3 km, raggiungendo il Pavejon in centro a Cavaso.

Da adolescente inizia a lavorare come operaia alla storica Filanda di Cavaso: un duro lavoro in grado di mettere alla prova non solo il fisico, ma anche la mente. Angina ricorda spesso i dolori alle mani immerse nell’acqua bollente per bagnare i bozzoli e la pelle delle dita consumata ad attorcigliare la seta.

Quando la Filanda chiude, Angina diventa donna di servizio in alcune famiglie nobili della zona. Successivamente si sposta a Zerman di Mogliano Veneto, dove diviene la perpetua di don Mario Gorghetto.

Agli inizi degli anni ’70 torna a casa a Costalunga per accudire i genitori ormai anziani, e qui rimane. A seguito di un incidente domestico avvenuto qualche anno fa, si trasferisce alla Casa di Soggiorno Prealpina di Cavaso, struttura del “Gruppo Prealpina – Residenze per Anziani“, dove tuttora risiede.

La sua passione più grande è sempre stata il giardinaggio: dal mattino alla sera piantava, sistemava, tagliava e spostava i suoi amati fiori. Bravissima nel cucito, un lavoro di infinita pazienza e amore, è ancora una grande tuttofare e non c’è cosa che non sappia aggiustare.

Oggi nella residenza Prealpina si dedica al lavoro a maglia, realizzando sciarpe per tutti e insegnando l’arte alle sue compagne di piano. Non ha avuto figli, ma tutti i suoi nipoti e pronipoti hanno avuto la fortuna di essere stati coccolati dai suoi manicaretti in cucina e dai bigliettini fatti a mano in tutte le occasioni più importanti.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Casa di Soggiorno Prealpina)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts