E sono 102: tanti auguri, nonna Angela!

Angela Dalla Mora con la torta per i 102 anni

Angela Dalla Mora nasce il 7 settembre 1923 a San Zenon di Sospirolo, in provincia di Belluno, ultima di 4 fratelli. Uno di loro perde la vita in un campo di concentramento nazista. Successivamente, all’età di cinquant’anni, le viene a mancare anche la madre. La loro perdita lascia il segno nel cuore di Angela, che dovrà occuparsi da sola del padre malato.

Nel 1945 sposa Albino D’Incà, un giovane alpino reduce da sette anni di guerra appena terminata. In quegli anni di grande povertà, la coppia affronta notevoli sacrifici. Per alcuni anni devono emigrare all’estero, dato che il marito trova lavoro come minatore. Due anni dopo, nel 1947, nasce il loro primo figlio, Giuseppe, e due anni dopo il secondo, Franco.

Nel 1959 Angela fa rientro in Italia e lavora a Crespano del Grappa al Centro “Don Paolo Chiavacci”, fino al 1964. Dopo molti sacrifici, la famiglia riesce a costruire una casa di proprietà, dove si stabilisce. Nel 1984 Angela rimane vedova all’età di sessant’anni. Il marito muore per la silicosi contratta negli anni di lavoro in miniera. Da quel momento in poi, i figli si prendono cura di Angela, portandola a vivere assieme a loro, un mese a turno.

A gennaio 2021, all’età di 97 anni, Angela diviene ospite prima di Casa Binotto, per poi passare alla Casa di Soggiorno Prealpina, strutture del “Gruppo Prealpina – Residenze per Anziani” di Cavaso del Tomba.

Angela si è subito fatta conoscere per il suo carattere forte e diretto, e per la sua enorme sensibilità. I suoi racconti animano tutt’oggi la vita della struttura. Ad esempio, il ricordo di quando da giovane, in estate, andava a fare la “rastrelladora” di mele in Trentino, nella zona di Predazzo.

Insieme alle sue compagne, per arrivarci, attraversava di notte Falcade, passando per il passo Valles e raggiungere poi Ziano di Fiemme, tutto a piedi.

Quando invece lavorava al centro “Don Paolo Chiavacci”, per risparmiare il costo del biglietto della corriera Angela ci andava a piedi. Ancora oggi Angela è un’abile solutrice di giochi e cruciverba; scrive poesie, brevi racconti ed acrostici. Il suo spiccato interesse per il sapere e la cultura è ancora molto vivace.

Ieri alla Casa di Soggiorno Prealpina di Cavaso si è svolta la festa di compleanno, con i familiari, gli amici, il personale e la dirigenza della struttura.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Radici Srl)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts