Appuntamento a Gorizia, Capitale Europea della Cultura 2025, per Homem azienda produttrice di cucine componibili di Cison di Valmarino, che domenica 6 luglio alle ore 17 dedicherà un concerto di musica classica che omaggia anche il celebre compositore pievigino don Mansueto Viezzer nel centenario della nascita.
Il concerto, a ingresso gratuito, vedrà la Piccola Orchestra Veneta e i suoi solisti, diretti dal Maestro Giancarlo Nadai, esibirsi nella splendida cornice della chiesa di Sant’Ignazio a Gorizia con un vasto repertorio musicale capace di travalicare ogni confine e di emozionare tutti, evocando atmosfere di pace. Tra gli interpreti il violinista vittoriese (classe 1993) Emanuele Bastanzetti, con cui l’azienda di Cison di Valmarino sta collaborando da anni. A Gorizia Bastanzetti, in organico nell’Orchestra del Friuli – Venezia Giulia, proporrà Le Variazioni del Carnevale di Venezia di Paganini.
Nell’evento i musicisti si alternano rispettando la visione della direzione artistica dell’orchestra che vuole creare un dialogo fra generazioni, favorendo così la crescita professionale dei giovani esecutori.
“Un omaggio a Gorizia all’insegna del borderless scelto come claim di GO! 2025 Nova Gorica – Gorizia, che Home ha voluto nella convinzione che la cultura sia un vero e proprio valore d’impresa e una leva di crescita umana, sociale ed anche economica” dichiara il titolare dell’azienda Agostino Mirsayev.
L’azienda supporta costantemente eventi culturali e musicali sia nel proprio territorio che in àmbito nazionale. Prima di Gorizia, aveva partecipato nel 2019 agli appuntamenti di Matera Capitale Europea della Cultura nel contesto del progetto “open future delle imprese italiane” di Confindustria, volto a premiare le piccole e medie imprese che si distinguono per il loro apporto al mondo della cultura. Anche allora protagonista era stato il giovanissimo Emanuele Bastanzetti, e nell’occasione Home Cucine aveva presentato il progetto che l’aveva vista supportare la realizzazione di alloggi destinati al turismo religioso all’interno dell’abbazia cistercense di Follina. Un segno di fedeltà, dichiarò l’azienda, “all’opera del grande Giuseppe Toniolo, maestro di etica nell’economia e amico dell’impresa al quale ci sentiamo vicini per comunanza di pensiero”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Confindustria Veneto Est)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata