Torna “Spazio e tempo”, il Bandalarga tour: concerti itineranti tra le musiche del passato e del presente

Riportare la tradizione musicale della realtà rurali e dei borghi delle Prealpi Trevigiane, rivivere quei momenti in cui la musica veniva suonata nelle piazze dalle bande, per farla apprezzare a chi non poteva andare a teatro.

Sono questi gli obiettivi di Bandalarga, realtà musicale di Cison di Valmarino, che metterà in scena un vero e proprio “Bandalarga tour”, dal nome di “Spazio e tempo”, con la partecipazione del soprano Maria Francesca Mazzara.

Si inizia giovedì 6 novembre alle 20.30, al Teatro Careni di Pieve di Soligo, sotto la direzione del maestro Luigi Vitale.

Concerto previsto anche sabato 8 novembre alle 20.30, al Teatro Pascutto di San Stino di Livenza (Venezia), con la direzione del maestro Andrea d’Incà, per poi concludersi il 24 gennaio al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto.

Il titolo di questi concerti richiama l’idea di spazio inteso come “quella dimensione che ognuno di noi occupa e condivide della propria esistenza” e che è destinata a modificarsi, mentre il tempo è concepito come “permanenza dentro a quello spazio che occupiamo e condividiamo per sognare e realizzarci”. 

Quindi un “tempo che regola l’esistenza e la durata di ogni cosa”.

Solitamente il repertorio di Bandalarga abbraccia vari generi musicali, tra cui le arie d’opera, composizioni originali per banda, musiche popolari, musica leggera italiana e internazionale.

Durante questi concerti, invece, saranno proposte musiche di Giacomo Puccini, Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Ennio Morricone, Ferrer Ferran, Adam Gorb, Tito Puentes, Ernesto De Curtis, Antonio Pedone, Augustin Lora.

L’ingresso ai concerti è libero, con offerta responsabile.

Gli appuntamenti vedono il patrocinio della Provincia di Treviso, Unione Montana delle Prealpi Trevigiane, Comune di Venezia, Confraternita di Valdobbiadene, Camera di Commercio Treviso – Belluno – Dolomiti, Camera di Commercio Venezia Rovigo, con il contributo di una cordata di sponsor, del Comune di Pieve di Soligo, Banca Prealpi SanBiagio.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: per gentile concessione di Flavio Bortolomiol)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts