Venerdì il campo sportivo di Cison di Valmarino ha ospitato un appuntamento particolare, in ricordo di Massimo “Pippo” Manzato, figura cara alla società calcistica Usd Cisonese.
“Tutti per Pippo” è il nome della manifestazione che ha unito “sport, comunità e cuore”, con il ricavato della serata poi devoluto in beneficenza. Un’iniziativa organizzata dalla stessa Usd Cisonese, con il patrocinio del Comune di Cison di Valmarino.
Nel corso della serata sono scesi in campo gli amici di Massimo Manzato e coloro che hanno militato con lui nella Cisonese.


Un’occasione per ricordare un amico scomparso e il momento per inaugurare, a suo nome, il defibrillatore al campo sportivo di Cison di Valmarino, “un piccolo grande passo per la sicurezza di tutti”, come è stato detto durante la serata.
“Nati per vivere adesso e qui” è il messaggio leggibile sulla targa che indica il posizionamento del defibrillatore, acquistato con il ricavato delle altre serate simili organizzate negli anni scorsi.
Lo stesso gruppo si era prodigato nel fare altre donazioni in memoria di Manzato: all’Airc (2022-2024), alla Fondazione Banca degli occhi del Veneto (donazione delle cornee di Massimo), all’Aido nazionale e locale di Pieve di Soligo (2024).


“Pippo non era solo il massaggiatore della Cisonese. Era uno di noi. Un dirigente, un compagno di squadra, un amico vero. Aveva un carattere forte, diretto, ma dietro c’era un cuore immenso. Sempre pronto a dare una mano, a dire la sua, a farsi in quattro per questa società, che amava profondamente – le parole lette dalla presidenza della Cisonese, di fronte alla famiglia di Massimo Manzato -. La sua presenza si sentiva, eccome. E la sua assenza, oggi, si sente ancora di più”.
“Ci mancano la sua voce, i suoi gesti, quel modo tutto suo di far sentire ogni giocatore parte di una grande famiglia. Stasera giochiamo, ridiamo, stiamo insieme, ma dentro ognuno di noi c’è anche una stretta al cuore. Perché Pippo ci manca. Tanto. E proprio per questo, tutto quello che facciamo lo portiamo avanti anche per lui. Con lo stesso spirito che ci ha insegnato: passione, amicizia e amore per la maglia. Grazie Pippo. Grazie a tutti”.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: per gentile concessione di Angela Stella)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata