L’Amministrazione Comunale è lieta di annunciare la costituzione della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) di Codognè, un progetto ambizioso e concreto che guarda al futuro con responsabilità, sostenibilità e partecipazione.
La Comunità Energetica rappresenta un nuovo modello di produzione e condivisione dell’energia, in cui cittadini, imprese ed enti pubblici collaborano per autoprodurre, consumare e condividere energia da fonti rinnovabili, riducendo le emissioni, abbattendo i costi in bolletta e contribuendo alla transizione ecologica.
Per presentare alla cittadinanza il funzionamento, i vantaggi e le modalità di adesione alla CER, è stata organizzata una serata informativa martedì 1 luglio alle ore 20.30 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Comunale Ancilotto (via Roma 4, Codognè).
Durante la serata interverranno esperti del settore, rappresentanti tecnici del progetto e l’Amministrazione Comunale, che ha promosso e sostenuto con convinzione la nascita della Comunità.
“Crediamo in un futuro più sostenibile e in una cittadinanza attiva. La Comunità Energetica è un’opportunità concreta per unire risparmio, ambiente e partecipazione locale” – dichiara il Sindaco Jessica Masini.
“Questo progetto è frutto di mesi di lavoro e confronto: uno strumento che può davvero fare la differenza per il nostro Comune, sia in termini ambientali che economici. Ora tocca a tutti noi cogliere questa occasione” – aggiunge il capogruppo Antonio Gardenal, che ha seguito in prima persona il percorso di costituzione della CER.
La partecipazione è aperta a tutti i cittadini, imprese, attività e associazioni interessate a conoscere o aderire al progetto.
Codognè diventa più verde, più autonoma, più comunità.