Pronta la demolizione della scuola media: a settembre si riparte nel nuovo plesso

Inizierà tra mercoledì e giovedì la demolizione della scuola media di Codognè (Istituto Comprensivo di Codognè, Fontanelle e Gaiarine), situata in via Calle, risalente agli anni Settanta: il vecchio edificio darà spazio, già dal prossimo settembre, al nuovo plesso costruito a fianco della struttura attuale.

Struttura scolastica che ha finito di accogliere generazioni di studenti lo scorso giugno e, a seguito della demolizione, sarà mantenuta solamente la palestra, in attesa del progetto di una sua sostituta più ampia.

Progetto che richiederà la tempistica di un paio d’anni e vedrà lo spazio riservato anche alle associazioni di Codognè.

Come ha spiegato la sindaca Jessica Masini, l’edificio della scuola media necessitava di un intervento di adeguamento sismico. Tuttavia, la crescita dei prezzi dopo la pandemia aveva gonfiato i costi da un preventivo di 700 mila euro a 2,5 milioni di euro.

La vecchia scuola in demolizione

Senza contare che, nel corso dei lavori, le classi avrebbero dovuto svolgere le lezioni all’interno di una serie di container, il cui noleggio avrebbe richiesto la cifra di 300 mila euro che, sommata al costo dell’adeguamento sismico, avrebbe fatto lievitare la spesa a 3 milioni di euro.

Da lì la scelta di costruire una scuola ex novo, vista anche la partecipazione a un bando regionale con fondi Pnrr.

La vecchia scuola

Considerata la conclusione del nuovo edificio e la demolizione imminente, sono iniziati i traslochi dal vecchio plesso a quello nuovo adiacente, che manterrà lo stesso numero civico.

La struttura che entrerà in funzione presenta al piano terra un ampio atrio, con spazio per gli uffici scolastici e il servizio mensa. Al primo piano, raggiungibile tramite scale e ascensore, sono presenti le aule, il laboratorio, la biblioteca e un giardino didattico. Tutti servizi indicati con diversi colori.

Verso la nuova scuola

L’edificio realizzato ha richiesto una spesa di 6 milioni di euro, di cui 4 milioni e 880 mila euro derivanti da un bando regionale e un milione e 300 mila euro dal conto termico Gse. Per la demolizione, invece, serviranno 590 mila euro (tutti fondi comunali).

Verso la nuova scuola

Ci vorranno complessivamente quaranta giorni (tra demolizione effettiva e trasporto dei detriti) per concludere l’abbattimento della scuola media. Una storia che ha chiuso il proprio capitolo, per lasciare spazio a un altro tutto da scrivere.

Verso la nuova scuola

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto e video: Arianna Ceschin)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts