Soddisfazione sportiva per Aida Guemati, maestra e consigliere dell’associazione asd Judo Club Conegliano, che ha conquistato il titolo europeo a Riga, in Lettonia.
Reduce da questa importante medaglia d’oro, per lei è l’ottavo titolo europeo vinto, che si aggiunge ai 5 mondiali individuali e a squadre raggiunti nel tempo.
“Ho iniziato a praticare il judo nel 1986, a Bassano del Grappa, poi mi sono trasferita a Conegliano nel 1993 – così si è raccontata Guemati, che condivide la sua passione con il marito Bruno Carmeni, leggendario maestro emerito di judo (9° dan) – Ho sempre praticato sport: ho giocato a calcio in serie B e praticato il tennis. Poi mi sono innamorata del judo”.
“Nel 2004 ho iniziato a partecipare alle gare Master over 30 – ha proseguito – Ho 60 anni e devo dire che il judo aiuta: è uno sport che può davvero essere iniziato a qualsiasi età”.
“Questo sport può portare al massimo risultato con il minimo sforzo e poi mi piace molto il fatto che ha un codice morale“, ha aggiunto.
Guemati ha quindi spiegato il proprio approccio con i suoi allievi.
“Credo che per i giovani il judo possa insegnare cose che servono nella vita – ha spiegato con un sorriso – Per i miei ragazzi ho coniato la parola ‘Raccosem’, che racchiude il concetto di judo, ovvero Rispetto, Amicizia, Controllo di sé Coraggio, Onore, Sincerità, Educazione, Modestia”.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata