Un inizio di settimana da dimenticare quello di ieri a Conegliano, dove si è verificato un maxi black out di corrente elettrica, che ha coinvolto vari punti della città, toccando anche le frazioni di Ogliano e Scomigo.
Stando a quanto riferito da Enel, si è trattato di un “guasto accidentale” e, come ha specificato l’azienda, la corrente è stata ripristinata alle 20 di ieri sera.
Intanto ieri il black out ha interessato diverse vie cittadine, che hanno riscontrato l’assenza del servizio in due momenti diversi della mattinata e poi, principalmente, per buona parte del pomeriggio.
Essendo giornata di lavoro, oltre ai disagi alle utenze, non sono mancate neppure le difficoltà negli uffici.
Disagi che hanno colpito anche il Comando di Polizia locale, in via Maggior Piovesana che, ad un certo punto del pomeriggio, si è ritrovato completamente isolato, senza neppure la possibilità di ricevere eventuali chiamate.
“Non ci è mai capitato prima di avere stacchi di corrente così importanti – ha spiegato il comandante Claudio Mallamace, spiegando che il dispositivo utilizzato, in questi casi, assicura una copertura di emergenza della corrente non superiore alle due ore -. Ci è capitato che lo stop della corrente durasse un’ora, non di più: ieri tutto è iniziato principalmente dalle 16 e siamo riusciti a resistere fino alle 17.30″.
“Poi siamo rimasti senza corrente fino alle 20: eravamo completamente isolati, non funzionavano più neppure i telefoni – ha proseguito -. Ora ho richiesto un gruppo elettrogeno, che funziona a diesel e assicura il completo prosieguo delle attività nel caso dovesse succedere ancora qualcosa di simile”.
Nella giornata odierna, per il momento, non ci sarebbero ulteriori disagi o strascichi derivanti dal black out di ieri, come ha riferito il vicesindaco Claudio Toppan.
Secondo quanto risulta ad Enel, il black out si è verificato al mattino dalle 9.36 alle 10.46 e nel pomeriggio dalle 16.06 alle 19.54. “I guasti – riferisce l’azienda – sono stati di natura accidentale e sono stati risolti. Sono intervenuti complessivamente 15 tecnici di E-distribuzione e 27 risorse d’impresa appaltatrice”.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata