Luci soffuse, sfumature cromatiche sulle tinte del viola e glamour: la Notte delle Emozioni ieri sera ha letteralmente incantato il centro storico di Conegliano.


Piazza Cima ha cambiato veste per la 14esima edizione della manifestazione, una cena di gala che ha accolto la creatività di 5 chef.
Tavoli in una piazza delimitata da piante e tante luci sono gli elementi che hanno mostrato la stessa piazza Cima e il Teatro Accademia sotto una veste inedita.
Uno spettacolo enogastronomico caratterizzato dal meglio della tradizione culinaria locale sotto le stelle, nel mezzo di Contrada Granda.
Una cena gourmet che, negli anni, ha saputo incantare per un’atmosfera unica e suggestiva, ma anche per il girotondo di sapori proposti.
Solo passando per via XX Settembre, ieri sera era impossibile non farsi catturare lo sguardo dall’atmosfera creata per l’occasione.”Una serata per ritrovarsi a tavola in uno dei luoghi più belli e suggestivi del Veneto”, ha fatto sapere l’organizzazione dell’evento.


Cinque gli chef di eccellenza che si sono messi letteralmente all’opera, ciascuno imprimendo la propria firma culinaria e rappresentando una serie di rinomati ristoranti, ovvero Dalla Libera – Sernaglia della Battaglia, Gigetto – Miane, Marcandole – Salgareda, Mezzosale – Conegliano.
Nel corso della serata, inoltre, una “menzione speciale” è andata ad Armando Zanotto dello storico ristorante Tre Panoce di Conegliano.
Uno spettacolo, quindi, che ha riunito insieme gusto, gourmet culinario, glamour, eleganza, tutti ingredienti proposti in una location naturale, resa ancora più sfavillante dai suoni e dai colori degli eleganti allestimenti.
La Notte delle Emozioni è un appuntamento organizzato dall’agenzia Eventi di Conegliano, con il patrocinio dell’amministrazione comunale.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata