È andato in scena nella serata di oggi, giovedì 4 novembre, il primo consiglio comunale negli spazi della Zoppas Arena: una seduta consiliare molto attesa, dato che fino all’ultimo non erano stati svelati i nomi dei nuovi assessori. Curiosità che si concentrava anche sull’eventuale presenza del Pd nella nuova giunta Chies.
Domande che hanno trovato risposta questa sera: Isabella Gianelloni (Pd) è stata eletta presidente del consiglio comunale (con 18 voti su 25 votanti, a fronte di una scheda nulla e di 6 preferenze andate a Olga Rilampa), mentre nessun assessorato è toccato ai Dem. Gianelloni ha ringraziato pubblicamente gli elettori, sostenendo che i prossimi saranno anni di lavoro intenso a Conegliano, per la quale è necessario “ingranare una nuova marcia”.
La nuova giunta, quindi, ha visto la riconferma di volti noti come Claudio Toppan (vicesindaco con delega a Lavori pubblici, Ambiente e Urbanistica), Claudia Brugioni (assessore a Turismo-Unesco, Manifestazioni, Viabilità e Parcheggi), Gianbruno Panizzutti (Istruzione e Politiche giovanili), Gaia Maschio (Servizi sociali, Welfare e Pari opportunità). Tre, invece, i volti nuovi in giunta, ovvero Yuri Dario (con delega a Commercio, Servizi demografici, Servizi cimiteriali, Risorse umane e Gestione del territorio), Chiara Piccoli (Cultura, Biblioteca e Rapporti con le associazioni) e Primo Longo (assessore allo Sport). Bilancio e Sicurezza sono rimaste al primo cittadino, come la gestione della questione relativa all’ex area Zanussi.
Alla Zoppas Arena c’è stata una grande partecipazione di pubblico, che ha potuto accedere all’interno del palasport dopo la misurazione della temperatura corporea ed esibendo il Green pass: si stima che fossero presenti almeno 200 persone.
Dopo una parentesi iniziale dedicata alla ricorrenza del 4 Novembre, con l’Inno nazionale e un riferimento al centenario del Milite ignoto, la seduta è proseguita seguendo l’ordine del giorno che comprendeva, oltre all’elezione del presidente del consiglio comunale e alla presentazione della giunta, anche la convalida dei consiglieri eletti e il giuramento del sindaco.
L’opposizione è costituita da Piero Garbellotto con Lucrezia Aggio (Fratelli d’Italia), Stefano Dugone e Filippo Secolo (Libertà civica e popolare-Conegliano al centro), Maurizio Tondato e Olga Rilampa (Lega), e per il Pd Francesca Di Gaspero e Alessandro Bortoluzzi, il quale potrebbe comunicare le proprie dimissioni dal partito, e di conseguenza confluire nel gruppo misto, in occasione del prossimo consiglio comunale.
In maggioranza, per la lista “Chies sindaco-Avanti tutta” ci sono il consigliere Dino Parrano, subentrato al dimissionario Federico Stringher, Alberto Cais, Cristina Sardi, Fabio Fardin, Monica Feletti, Enzo Perin, Paolo Manzalini, Claudio Lorenzet e Laura Canzian; Matteo Zucol e Mario Luca per Forza Italia; Valeria Facchin, Enrico Modenese, Christian Dal Bo’ e Paola Chies per Forza Conegliano.
Fabio Chies, a seguito del giuramento da primo cittadino, ha espresso il proprio rammarico per la percentuale di assenteismo alle urne delle ultime amministrative e ha sottolineato la centralità del consiglio comunale dove, a suo dire, “ci si deve confrontare in maniera seria”: “Avremo tutti molto da fare con i cittadini, e la città migliora con l’aiuto di tutti”.
(Foto: Qdpnews.it)
#Qdpnews.it