Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, l’associazione saluta e ringrazia Giuliano Vantaggi

Dopo quattro anni come site manager dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Giuliano Vantaggi lascia l’incarico per assumere un nuovo e prestigioso ruolo nel turismo della Regione del Veneto.

Come Associazione vogliamo esprimere profonda gratitudine a Giuliano Vantaggi per l’impegno, la dedizione, la passione e la professionalità con cui ha accompagnato la crescita del sito UNESCO sin dai primi passi – dichiara Marina Montedoro, presidente dell’Associazione -. Il suo contributo è stato fondamentale per strutturare e consolidare le attività di gestione, comunicazione e promozione del sito, contribuendo a costruirne l’identità e ad affermarne il valore a livello nazionale e internazionale. Con visione e competenza ha saputo rappresentarci nei contesti istituzionali più rilevanti. A lui va il nostro più sincero ringraziamento e un augurio di buon lavoro per il nuovo prestigioso incarico regionale, con la certezza che ci saranno ancora occasioni di collaborazione e di crescita condivisa”.

In attesa della selezione del prossimo site manager, l’Associazione affida l’incarico ad interim a Federico Della Puppa, economista, docente, coordinatore della rassegna “Armonie” e già consulente tecnico dell’Associazione da alcuni anni. Della Puppa vanta un’esperienza pluriennale in progettazione, analisi socioeconomica e marketing territoriale, e ha collaborato a lungo con enti pubblici e università su progetti di sviluppo e valorizzazione del paesaggio.

La scelta di Federico Della Puppa per questa fase di transizione è nel segno della continuità e della competenza – prosegue Montedoro. Della Puppa conosce da vicino le dinamiche del sito e della nostra Associazione. Siamo certi che saprà garantire stabilità e visione strategica in questo momento di passaggio”.

Con la nomina di Giuliano Vantaggi come Direttore dell’Unità Organizzativa (UO) “Promozione turistica, marketing territoriale e progetti strategici per i siti UNESCO“, il valore delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene trova ora nuovo impulso anche a livello regionale, in un’ottica di rete tra territori e patrimonio.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Associazione per il patrimonio delle Colline del Prosecco)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts