Klaus, nickname di Tudor Laurini, è uno degli influencer e youtuber più celebri del panorama italiano con 1 milione e 47mila di iscritti sulla piattaforma video e quasi 990mila “seguaci” su Instagram, e da sempre si cimenta in video con sfide in grado di stimolare ragazzi a vivere senza paure e limiti come fa lui. Una specie di “Viva la Vida”.
Tra le sue ultime “challenge” c’è stata quella di affrontare il tragitto Venezia-Cortina in bici, una sfida chiamata da 0 a 3000 metri (quasi), in cui il giovane influencer romano si è cimentato con lo scopo di testare la resistenza della giacca Wanderlust, creata solamente tramite materiale riciclato, a diverse temperature e quote.
Il giovane lungo il suo tragitto è arrivato a toccare anche tappe “nostrane” fermandosi, dopo esser partito da Venezia, e passando per Treviso, come Conegliano, che ha ribattezzato “The New Piccadilly”, passando davanti alle insegne luminose di Palazzo Mazza.


A momenti, quasi perdendosi, nel tratto Conegliano-San Fior, poichè rimasto momentaneamente senza telefono, si è fermato anche a Vittorio Veneto, rimanendo affascinato dalla bellezza della città.
Un’avventura che successivamente lo ha portato, non con poca fatica, ad arrivare gradualmente fino a Cortina d’Ampezzo, passando per strade tortuose e condizioni climatiche difficili, (pioggia, neve) nel territorio bellunese.
Arrivato in bici fino a Cortina poi si è cimentato anche nella scalata delle dolomiti, arrivando fino a 2767 metri.
Una sfida, come affermato dallo stesso influencer, superata al 100% sia in termini del prodotto sia in termini umani, ammettendo di come questa “challenge” sia stata un vero e proprio viaggio costruttivo ed emozionante grazie al giusto mix di imprevisti e soddisfazioni.
(Foto: Klaus – Tudor Laurini).
#Qdpnews.it